Il sindaco Domenici in Marocco per rinnovare il patto di gemellaggio con Fès e presentare il progetto di restauro della Medina

Rinnovo del patto di gemellaggio fra Fès e Firenze, realizzazione di progetti di cooperazione, sviluppo delle relazioni fra l'Unione europea e i paesi del Mediterraneo. Sono questi gli obiettivi principali del viaggio che sta portando in Marocco il sindaco Leonardo Domenici partito stamani da Roma per raggiungere la città di Fès dove lunedì mattina verrà rinnovato il patto di gemellaggio con Firenze.Dopo oltre 40 anni, il primo solenne impegno di collaborazione fra le due città venne preso nel settembre del 1961 dal sindaco La Pira e dall'allora sindaco di Fès Bensalem El Kohen, Domenici e l'attuale sindaco Hamid Chabat rilanceranno il patto proprio per sottolineare il desiderio di intensificare la collaborazione soprattutto in alcuni ambiti: cultura, progetti di cooperazione internazionale, economia, università.Il sindaco si tratterà in Marocco fino a giovedì anche per la presentazione del progetto Habitat –Medina nell'ambito del programma Art Gold Maghreb che ha proprio la finalità di migliorare la qualità della vita dei residenti della Medina la maggior parte dei quali abitano in strutture fatiscenti e da restaurare. Il progetto serve infatti ad individuare le situazioni di crisi e ad organizzare gli interventi.In programma anche la visita della Medina di Fès e la tappa nella capitale Rabat per gli incontri al ministero degli interni con il direttore generale panificazioni e organizzazione del ministero e il direttore per le comunità locali. Domenici vedrà anche l'ambasciatore italiano , il sindaco di Rabat e il rappresentante delle Nazioni Unite in Marocco.Il patto di gemellaggio prevede una vera e propria collaborazione sul piano culturale, favorendo iniziative artistiche e culturali, sul piano della cooperazione internazionale sviluppando concrete azioni di aiuto allo sviluppo, alla formazione e alla solidarietà sociale e sul piano economico promuovendo iniziative commerciali e sostenendo la cooperazione e l'associazione fra operatori economici pubblici e privati delle città di Fès e Firenze.(lb)