Accordo di collaborazione fra Affrico, Sancat e Fiorentina Basket. E dal 5 giugno la "Festa di primavera"
Una festa di 5 giorni con sport, musica e buona cucina, ma anche un progetto lungimirante con altre realtà sportive. Due iniziative presentate oggi nella sede dell'Affrico dal presidente del sodalizio Domenico Lapenta e dall'assessore allo sport Eugenio Giani.Dal 5 al 9 giugno presso le strutture di viale Fanti è in programma la "Festa di primavera" con un ricco programma che prevede tornei di calcio giovanile, di bocce, di burraco (il 7 giugno), un'esibizione di karate, una triangolare di calcio (il 6 giugno alle 20) fra rappresentative dei consiglieri comunali di Firenze, la nazionale di Confindustria e l'Affrico Superstar. L'8 giugno è in programma una grande cena."Ho riscontrato con piacere ha sottolineato l'assessore Giani un grande entusiasmo e voglia di fare di tutto il gruppo dirigente guidato da Domenico Lapenta che ha raccolto al meglio l'eredità lasciata dal padre, Vincenzo. L'Affrico si conferma fra le polisportive più attive della nostra città e rappresenta un riferimento non solo per lo sport, ma anche per la ricreazione e il tempo libero. Oltre alla riedizione della festa che farà tornare l'Affrico al centro della vita sportiva cittadina, mi preme sottolineare il progetto che prevede la sinergia con la Sancat per il calcio e la Fiorentina Basket per la pallacanestro, dalla quale i tre sodalizi troveranno sicuro beneficio".L'accordo di collaborazione prevede che l'Affrico continui a svolgere attività giovanile sotto le proprie insegne fino alla categoria Giovanissimi (nel calcio) e Under 16 nel basket. A quel punto gli atleti passeranno se lo vorranno alla Sancat e alla Fiorentina Basket.L'Unione Sportiva Affrico, fondata nel 1949, rappresenta uno dei poli di aggregazione sportiva e ricreativa più importanti della città. La struttura comprende un campo da calcio e uno per il calcio a sette (entrambi in erba sintetica), un palazzetto dello sport per il basket e il calcio a cinque, 4 campi da tennis, 4 campi da bocce coperti e uno spazio polivalente, oltre al circolo. All'interno della struttura di viale Fanti trovano ospitalità anche la sede dei Veterani dello sport e il viola club. La società può contare di 350 soci e oltre 700 giovani atleti che frequentano le scuole calcio, basket e tennis.(fd)