Il 1° giugno apre alla balneazione estiva la piscina Costoli

Il 1° giugno apre al pubblico per la balneazione estiva la piscina Costoli al Campo di Marte, che rimarrà aperta fino al 27 agosto. L'orario di apertura è 10-18 (lunedì 14-18). Saranno a disposizione dei bagnanti la vasca tuffi (25x18), utilizzabile solo per i tuffi dalla piattaforma, la vasca olimpica (50x25) con profondità 2 metri, la vasca ricreativa (25x18) con profondità degradabile da 0 a 1 metro e 20 da utilizzarsi per attività ludiche e rieducative per disabili e non nuotatori. All'interno dell'impianto è presente un punto di ristoro e guardaroba. Queste le tariffe (ferme dal 2003): 6.50 euro intero, 4.50 euro ridotto; abbonamento per 10 ingressi (solo feriali) 50 euro. Ingresso gratuito per bambini fino a 7 anni con accompagnatore pagante (massimo 2 bambini per accompagnatore), carabinieri, agenti pubblica sicurezza, vigili del fuoco, vigili urbani, invalidi (compreso un accompagnatore). L'ingresso ridotto riguarda i bambini fra i 7 e 14 anni con accompagnatore pagante, Carta Giovani (15-29 anni), anziani oltre 65 anni, militari con tessera di riconoscimento.Durante il periodo di apertura saranno effettuati corsi di acquagym dalle 18.30 in poi. Queste le tariffe: adulti (15-60 anni) 6.80 euro a lezione, Carta Giovani 5.20 euro a lezione, ragazzi (sotto 15 anni) 4.55 a lezione, anziani (61-65 anni) 3.10 euro a lezione, over 65 (sopra 65 anni) 2.30 a lezione.Nel presentare il nuovo programma estivo l'assessore allo sport Eugenio Giani ha fatto il punto sulle situazione delle piscine in città: "Recentemente l'Amministrazione comunale ha operato interventi di ristrutturazione per la Costoli, la Paganelli e la micropiscina Iti in via Caboto. A breve poi partiranno lavori per la vasca di riscaldamento a Bellariva e la quarta vasca alla Costoli realizzata con la procedure del project financing". Un occhio anche agli operatori privati che recentemente hanno aperto nuove piscine a Firenze e nell'area metropolitana. "La Virgin, la B-side e la Klab – ha aggiunto l'assessore Giani – oltre all'Hydron a Campi Bisenzio, arricchiscono il panorama di spazi acqua per la balneazione estiva. Strutture che aumentano le opportunità per i mesi estivi per coloro che restano in città".(fd)