Donzelli (AN): «Via le roulotte dei nomadi da piazza Artom»

Via le roulotte dei nomadi da piazza Artom. Lo chiede, in una interpellanza, il consigliere di Alleanza Nazionale Giovani Donzelli.«Con una prima interpellanza, del 2005 – ha ricordato l'esponente del centrodestra – avevo chiesto all'amministrazione se intendeva provvedere a dislocarle in luoghi più idonei ed appropriati. Ma a questa domanda non è stato risposto. Ad oggi la situazione è rimasta invariata e le famiglie di nomadi si spostano continuamente da via da Schio a via Sciabbie a piazza Artom e via Accademia del Cimento lasciando al loro passaggio montagne di rifiuti. Il tutto, peraltro, avviene tranquillamente sotto gli occhi dell'ufficio sede della polizia amministrativa».In particolare Donzelli vuole sapere dall'amministrazione «cosa intende fare per risolvere questa situazione visto che i continui controlli fatti, come citato nella riposta all'interpellanza dell'8 novembre 2005, non hanno portato a niente»; «se intende provvedere a dislocarli in luoghi più idonei ed appropriati e in caso di riposta affermativa specificare con quali tempi e modalità»; «cosa è emerso dai vari controlli effettuati e cosa è stato controllato». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:Tipologia: interpellanzaSoggetto proponente: Giovanni DonzelliOggetto: per avere informazioni sulle roulotte dei nomadi in piazza ArtomPRESO ATTO CHEcon l'interpellanza n. 668/05 "per aver informazioni sulle roulotte dei nomadi in Piazza Artom" del 3 ottobre 2005 ho segnalato la presenza di alcune roulotte parcheggiate in suddetta piazza di fronte agli Uffici della Direzione Sviluppo Economico del Comune di Firenze;non è stato risposto al punto 2 di detta interpellanza dove ho chiesto all'Amministrazione, se intendeva provvedere a dislocarli in luoghi più idonei ed appropriati;CONSTATATO CHEa tutt'oggi la situazione è rimasta invariata e che dette famiglie di nomadi si spostano continuamente da via da Schio a Via Sciabbie a Piazza Artom e via Accademia del Cimento lasciando al loro passaggio montagne di rifiuti;questi cittadini hanno macchine di lusso;il tutto avviene tranquillamente sotto gli occhi dell'ufficio sede della Polizia Amministrativa;interrogo il Sindaco per sapereCosa intende fare per risolvere questa situazione visto che i continui controlli fatti, come citato nella riposta all'interpellanza dell'8 novembre 2005, non hanno portato a niente;Se intende provvedere a dislocarli in luoghi più idonei ed appropriati e in caso di riposta affermativa specificare con quali tempi e modalità;Cosa è emerso dai vari controlli effettuati e cosa è stato controllato;Giovanni Donzelli