"Festival Giglio d'oro", premiati i tre cortometraggi vincitori. Selezionata l'opera che parteciperà al "Capalbio Cinema Junior"

Si è conclusa ieri, al cinema Alferi Atelier, la terza edizione del "Festival Giglio d'oro Città di Firenze", epilogo del progetto "Lezioni di cinema..... per fare cinema" che fa parte delle offerte formative delle Chiavi della Città. Un progetto che, nel corso dell'anno, ha coinvolto 800 studenti, suddivisi in 37 classi di 20 scuole primarie e secondarie di 1° grado, e "prodotto" 35 cortometraggi realizzati dai cineasti in erba. E' stata l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri a consegnare i riconoscimenti ai vincitori, ma i lavori presentati sono stati tutti molto apprezzati e degni di nota per l'impegno e le capacità dimostrate dagli studenti.Sei i corti finalisti: "La storia che non c'è" presentato dall'istituto Gandhi (3° classe sezione D); "La misteriosa invasione dei folletti" opera della scuola Boccaccio (4° classe sezione A); "La maschera" proposto dalla scuola Machiavelli (3° classe sezione F); "La scuola maledetta" presentato dall'istituto Gandhi (3° classe sezione C); "Giù le mura!" opera della scuola La Pira (classe 4° sezione A); "Tipì" proposto dalla scuola Carducci (5° classe sezione C).Tra questi la giuria presieduta da Monica Zanchi, esperta di cinema della cooperativa l'Atelier di Firenze, ha scelto il vincitore della terza edizione, ovvero "La storia che non c'è" della 3D dell'istituto Gandhi. Al secondo posto "La scuola maledetta" e al terzo "Tipì". A seguire "Giù le mura", "La maschera" e "La misteriosa invasione di folletti".Molto diversa la graduatoria della giuria degli studenti del liceo Michelangelo, novità sperimentale introdotta quest'anno: il primo classificato è stato il cortometraggio "Giù le mura", seguito da "La scuola maledetta" e "Tipì". Al quarto posto "La maschera", al quinto il vincitore della competizione ufficiale ovvero "La storia che non c'è" mentre il sesto classificato è "La misteriosa invasione dei folletti".Infine il cortometraggio selezionato per partecipare al "Festival Capalbio cinema junior", in programma dal 26 al 28 giugno. Si tratta di "Giù le mura" opera della 4° classe sezione A della scuola La Pira.La giuria ha anche assegnato alcune menzioni speciali. Per la miglior attrice protagonista a Ginevra Paperini interprete in "La scommessa" (2° classe sezione L della scuola Papini), per il miglior attore protagonista a Lapo Marotta in "Amici di nuovo" (5° classe sezione B della scuola Boccaccio). Il riconoscimento per la migliore attrice protagonista è andato a Bianca Vanzi interprete in "La maschera" (3° classe sezione F della scuola Machiavelli). Per le scene e i costumi la menzione è stata assegnata a "La pietra magica" (3° classe sezione A della scuola Da Feltre) mentre il riconoscimento per i contenuti sociali e per la tematica è andato a "Nostra Signora dei Gagè" (3° classe sezione B dell'istituto Gandhi).I cortometraggi torneranno sul grande schermo in estate: l'Atelier infatti proietterà una selezione delle opere in apertura degli spettacoli delle arene estive. (mf)SEGUE FOTO CGE