Al Museo del calcio di Coverciano le premiazioni dell'undicesima edizione delle Piaggeliadi
Un Museo del calcio di Coverciano gremito e variopinto, con bambini e genitori e un assessore Eugenio Giani visibilmente soddisfatto, ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione della sesta edizione delle Piaggeliadi, organizzate dalla Polisportiva Firenze Ovest col patrocinio e il sostegno dell'assessorato allo sport del Comune di Firenze e della Findomestic. Quest'anno poi per gli organizzatori delle Piaggeliadi una "fatica" supplementare: sono stati i protagonisti dell'isola promozionale (minitennis) del Festival del Fitness al Piazzale Michelangelo.Marco Borri, ideatore e animatore dell'iniziativa, e Piero Colzi, presidente della Firenze Ovest, hanno ricordato alcuni numeri dell'edizione 2006. Numeri che parlano da soli: 7560 ragazzi iscritti in 18 giornate di gara, 142 le squadre di calcetto con 1460 mini-calciatori. Si sono svolte gare di pallavolo, minitennis, calcetto, tiro al bersaglio, go-back, "Marathon family" (corsa podistica abbinata bambino-genitore), nuoto, atletica leggera."Questa iniziativa che si sta sviluppando ormai da undici anni ha detto l'assessore Giani è diventata un punto di riferimento importante per tutta la città. Le Piaggeliadi rappresentano l'evento principale della promozione dello sport di base a livello cittadino. Un binomio perfetto fra sport e scuola, che rappresenta uno degli obiettivi prioritari dell'Amministrazione Comunale. La cerimonia di stamani è la degna conclusione di una manifestazione che merita grande attenzione da parte di tutta la città. Vorrei ringraziare ancora una volta gli amici della Firenze Ovest e la Findomestic che ormai da qualche anno sta accompagnando e sostenendo questa manifestazione".Da quest'anno poi le Piaggeliadi hanno intrapreso un'iniziativa benefica a favore dell'associazione Aiau, che si occupa dei bambini dell'Ucraina e dell'Etiopia. "L'obiettivo spiega Marco Borri è quello di fornire due bicchieri di latte per quanti più bambini possibile fino ai sei mesi".Le scuole elementari Matteotti e Balducci si sono aggiudicate il premio "Giulia Baccani-Findomestic", che consiste in un progetto gratuito (200 ore) di insegnamento di varie attività sportive, con istruttori qualificati, per il prossimo anno scolastico. (fd)