Anche il consiglio comunale celebra i 60 anni della Repubblica

Anche il consiglio comunale celebra i sessanta anni dalla proclamazione della Repubblica. La seduta di lunedì prossimo si aprirà con la prolusione della professoressa Elena Giannarelli, docente di letteratura cristiana antica alla università di Firenze, dal titolo "Il Filo della memoria: storia di donne e donne nella storia". Il prossimo 2 giugno, infatti, si festeggeranno anche i 60 anni del diritto di voto alle donne.«Si tratta di eventi fondanti nella dimensione non solo politica, ma sociale e culturale del Paese – ha sottolineato il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini – che con questi si è posto in consonanza con le altre nazioni europee».«Il miglior modo per celebrarli – ha rilevato Elena Giannarelli – è di guardare intorno a noi, ad esempio al tessuto fiorentino e al tipo di memorie di donne che la città di Firenze porta sui suoi muri, nelle sue strade, nelle sue piazze. Chi è stato dimenticato? E perché? Tornare a leggere la propria città vuol dire sfogliare le pagine di un libro di storia sui generis, dove compaiono personaggi sconosciuti ai libri di storia».In consiglio arrivano anche tre delibere: quella che contiene le modifiche al regolamento del piano del commercio che riguardano le cosiddette "aree private in sede fissa" e quella che prevede dell'istituzione della "commissione speciale per l'arredo e decoro urbano". (fn)