Giornata mondiale senza tabacco, un salvadanaio sui tavoli dei ristoranti fiorentini per contribuire all'educazione alla salute nelle scuole

Da questa sera a sabato 3 giugno i tavoli dei ristoranti fiorentini vedranno Bobo e famiglia impegnati in una raccolta fondi a sostegno del Progetto di prevenzione "Vivere con Gusto" rivolto alle Scuole Medie Inferiori. "Un soldino, grazie. Fai un passo in più insieme a noi!" è l'appello lanciato da LILT-Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Firenze, Fiepet-Confesercenti, Fipe-Confcommercio e Azienda sanitaria fiorentina per contribuire alla prevenzione e all'educazione alla salute dei giovani, in particolare per ciò che riguarda alimentazione, fumo e movimento.L'iniziativa, che rientra nel programma di eventi organizzati in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, è stata presentata questa mattina a Palazzo Vecchio alla presenza, tra gli altri, dal direttore della Società della Salute Fabio Focardi, dal direttore generale Azienda sanitaria di Firenze da Luigi Marroni, dal vicepresidente della Lilt Firenze Alexander Pinedo, dal presidente della Fiepet-Confesercenti Uliano Ragionieri, dal presidente della Fipe-Confcommercio Aldo Cursano. Erano presenti anche Fabio Picchi, presidente cittadino della Confesercenti, e il Sergio Staino che ha realizzato il salvadanaio e le locandine di questa e delle altre iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale senza tabacco.In concreto nei ristoranti che aderiscono all'invito di Confesercenti e Confcommercio saranno distribuiti i salvadanai disegnati da Staino dove i clienti potranno lasciare un'offerta libera, appunto un "soldino", per aiutare il Progetto "Vivere con Gusto". E' un modo per coinvolgere attivamente sia i ristoratori che i clienti, i quali hanno dato prova di applicare con serenità e serietà il divieto di fumo nei locali pubblici.LILT Firenze e Azienda sanitaria, che collaborano ormai da anni per la prevenzione dei danni da tabagismo nelle scuole medie inferiori e superiori, hanno voluto estendere gli obiettivi educativi anche a temi che riguardano l'importanza di mangiare in modo sano e di fare attività fisica, ritenendoli gli strumenti necessari a prevenire patologie future ed a costruire un sano stile di vita orientato al benessere individuale e sociale."Basta un soldino per vivere con gusto" è una delle numerose iniziative organizzate per la Giornata Mondiale senza Tabacco 2006, che si concluderà la sera del 31 maggio, alle ore 21, presso il Teatro della Pergola, con un concerto in collaborazione con l'orchestra del Maggio Fiorentino Formazione, diretta da Aldo Sisillo. Il programma comprende "Pierino e il lupo" di S. Prokof'ev, voce recitante Gaetano Gennai. Tra le altre iniziative ricordiamo il 5° Trofeo scolastico di staffetta "Corri e sfùmati", in collaborazione con Firenze Marathon e Lady Radio, che si è svolta ieri 25 maggio. Da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio sarà possibile effettuare l'esame spirometrico e il dosaggio del monossido di carbonio presso alcune farmacie del territorio. Infine il mercoledì 31 maggio sarà la volta di "A teatro….sfùmati", ovvero le rappresentazioni teatrali in collaborazione con il gruppo teatrale "Giovani oltre" di FNP-CISL Firenze. L'appuntamento è al Teatro Florida a partire dalle 10 e presso l'Aula Muntoni del Nuovo ospedale San Giovanni di Dio dalle 16.30. (mf)