Bosi (FI): «Intitolare a Giuseppe Prezzolini una via o una piazza di Firenze»
Una via o una piazza di Firenze da intitolare a Giuseppe Prezzolini. Lo chiede, in una mozione, il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.L'esponente del centrodestra ricorda «la mozione presentata il 21 maggio 2002 con la quale si invitava il sindaco ad intitolare una via o una piazza cittadina a Prezzolini, nonché la mozione del 7 agosto 2002 proposta dalla commissione pace con la quale si richiedeva di adottare un atto che riconoscesse il ruolo di Prezzolini nella cultura del Novecento nella nostra città» e che «entrambi questi atti non hanno avuto seguito».Per questo Bosi invita il sindaco «a riconoscere il grande valore e l'importanza del ruolo svolto da Giuseppe Prezzolini nella cultura del primo Novecento fiorentino con l'intitolazione di una via o di una piazza cittadina» e «ad apporre una lapide commemorativa nel luogo in cui fu fondata "La Voce" in via dei Della Robbia 50». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEOggetto: invita il Sindaco ad intitolare una via o una piazza di Firenze a Giuseppe PrezzoliniIl sottoscritto Consigliere Comunale,Visto il grande contributo dato da Giuseppe Prezzolini alla cultura fiorentina e italiana nel corso del Novecento;ricordato che a Giuseppe Prezzolini si deve la nascita de "La Voce", la rivista che ha segnato più di altre il tempo del dibattito culturale del primo Novecento fiorentino;considerate le relazioni che grazie a Prezzolini sono state stabilite tra Firenze ed altri importanti centri culturali stranieri quali Parigi, New York, Lugano;considerati i contenuti del dibattito scientifico svoltosi a Firenze in Palazzo Vecchio il 12-13 aprile 2002 nel corso del Convegno internazionale di studi intitolato "Prezzolini e il suo tempo" che ha visto la partecipazione dei più importanti studiosi delle Università di Firenze, New York, Parigi, Roma, Napoli, Padova, Perugia e l'Aquila;ritenuto che i risultati scientifici raccolti negli Atti del Convegno abbiano documentato e definitivamente chiarito il ruolo svolto da Giuseppe Prezzolini all'interno delle complesse relazioni tessute nell'arco della sua lunga vita con il mondo della cultura e della politica contemporaneo;considerata la mozione n.308 presentata il 21 maggio 2002 con la quale si invitava il Sindaco ad intitolare una via o una piazza cittadina a Giuseppe Prezzolini, nonché la mozione n.372 del 7 agosto 2002 proposta dalla Commissione Pace con la quale si richiedeva di adottare un atto che riconoscesse il ruolo di Giuseppe Prezzolini nella cultura del Novecento nella nostra città e che entrambi questi atti non hanno avuto seguitoINVITA IL SINDACOA riconoscere il grande valore e l'importanza del ruolo svolto da Giuseppe Prezzolini nella cultura del primo Novecento fiorentino con l'intitolazione di una via o di una piazza cittadina;ad apporre una lapide commemorativa nel luogo in cui fu fondata "La Voce" in Via dei Della Robbia 50 (ex n°storico 42).Enrico BosiFirenze, 26 maggio 2006