"20.000 alloggi in affitto", prorogato al 7 giugno il termine di presentazione delle domande

Sarà prorogato al 7 giugno il termine di presentazione delle domande per selezionare i soggetti che riceveranno in locazione alloggi a canone agevolato, nell'ambito del programma "20.000 abitazioni in affitto". Lo comunica l'assessore alle politiche per la casa Paolo Coggiola, in considerazione del grande afflusso di domande pervenute negli ultimissimi giorni. A oggi ne sono pervenute circa 1.400, a fronte dei 381 alloggi a disposizione, a ulteriore testimonianza della notevole portata del problema casa a Firenze. Questo bando permetterà quindi di dare risposta al bisogno di alloggi a canoni calmierati per una importante fascia della popolazione che non rientra nei parametri dell'Edilizia Residenziale Pubblica, ma che percepisce redditi che comunque non consentono di affrontare il libero mercato.Il bando per l'accesso all'Erp (con redditi fino a 13.000 euro), del quale è stata recentemente approvata la graduatoria definitiva (con circa 3.500 nuclei familiari in graduatoria) e quello attualmente aperto (per redditi tra 13.000 e 38.734,27 euro), nel loro complesso intercettano tutta l'utenza che, in diversa misura, vive situazioni di disagio in relazione al problema casa. "Ovviamente – sottolinea l'assessore Coggiola – intercettare i bisogni non significa anche dare concreta soluzione agli stessi, stante la limitatezza di risorse a disposizione. Tuttavia dall'esame delle domande pervenute per i due bandi e dei tanti contatti diretti con l'utenza avuti dagli uffici comunali in queste settimane emergerà un quadro completo e dettagliato delle necessità della popolazione che vive a Firenze in affitto, quale nessuna ricerca statistica avrebbe potuto fornire. Da tale esame l' Amministrazione Comunale trarrà spunto per stabilire criteri di accesso per un prossimo bando, per altri alloggi in locazione a canoni agevolati, per quella fascia di popolazione che ha scarse probabilità di vedersi assegnare un alloggio di proprietà pubblica, e che rimane esclusa dal bando oggi prorogato".Infatti nei programmi dell'Amministrazione Comunale vi è la realizzazione, in parte diretta e in parte attraverso operatori privati, di 132 alloggi da affittare a canoni agevolati: 40 saranno realizzati in via Canova nell'ambito di un Programma Integrato di Intervento che la Regione Toscana ha recentemente ammesso a finanziamento, e 92 saranno reperiti nell' area via Toscanini – via Respighi , in base ad un accordo in fase di perfezionamento con la proprietà nell'ambito dell'operazione legata al piano di recupero dell'area Belfiore.(fd)