"Orienteering a Firenze". Una grande gara aperta a tutti per "dare la caccia alla città"

"Corri e orientati con noi, per conoscere meglio la città di Firenze".Nell'ambito del Festival del Fitness in pieno svolgimento a Firenze, domenica prossima ci sarà un evento spettacolare aperto a tutti: la terza edizione di "Orienteering" con ritrovo alla Fortezza da Basso, lato Mugnone alle 10,00 e partenza alle 11,00."Orienteering a Firenze", organizzato dall'assessorato allo sport e dalla Federazione italiana Sport orientamento e dal comitato provinciale AICS, è l'evento conclusivo della manifestazione di fitness ed è aperta a tutti, gruppi di amici e famiglie."Vogliamo coinvolgere tutti alla scoperta della città, con divertimento e praticando sport – ha sottolineato l'assessore Eugenio Giani –. Sarà una domenica trascorsa «col naso all'insù». Basta avere da 0 a 90 anni e un po' di voglia di vivere Firenze, non solo i luoghi noti ma anche quei punti magari poco conosciuti dove, probabilmente, saranno nascoste le lanterne".Scopo del gioco, infatti, è il ritrovamento di 18 lanterne, cioè punti di controllo contrassegnati con il logo della manifestazione, sparsi in tutta la città. Le squadre saranno dotate di una piantina "muta", sprovvista cioè dell'indicazione delle strade e di un cartellino sul quale dovranno segnare con una punzonatura i luoghi nei quali troveranno le lanterne.Vinceranno le squadre che saranno riuscite nell'impresa, in minore tempo possibile ma tutti i partecipanti riceveranno dei premi."Alle prime due edizioni, complessivamente, hanno partecipato quasi 1500 persone e speriamo in un analogo successo anche per questa edizione legata alla rassegna sul fitness – ha commentato Pierluigi Cantini, presidente della Firenze Orienteering –. Avremo degli atleti nazionali che in questi giorni si stanno allenando in Toscana ma anche rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato ed una squadra che arriverà da Trento".La quota di iscrizione è di 5,00 euro e comprende anche la possibilità, al termine della manifestazione, di accedere al Festival del Fitness.Iscrizione gratuita per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori se però l'iscrizione è effettuata direttamente dall'istituto di appartenenza.Per partecipare alla manifestazione è necessario iscriversi presso il comitato provinciale AICS, nel Viale Matteotti, 42 telefono 055/561172 oppure visitare il sito internet www.aicsinfonet.it. Sarà possibile iscriversi anche domenica mattina, fino alla partenza.La premiazione si svolgerà alle 13,00 alla Fortezza da Basso, nel luogo della partenza. (uc)