Oggi scatta la pedonalizzazione in via San Giuseppe, dalle 17 è festa alla scuola Vittorio Veneto
Da oggi i bambini della scuola primaria Vittorio Veneto possono tornare a giocare in strada, come accadeva tanti anni fa, in piena sicurezza. E' stato infatti pedonalizzato il tratto di via San Giuseppe di fronte agli ingressi della scuola, ovvero da Borgo Allegri a via delle Conce. Un provvedimento deciso dall'Amministrazione comunale di concerto con il Quartiere 1 e con la collaborazione del circolo didattico 5 in risposta alle richieste dai genitori degli alunni e dagli insegnanti della Vittorio Veneto.E oggi pomeriggio, a partire dalle 17, si svolgerà una festa, cui parteciperanno anche l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri e il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi, per inaugurare la pedonalizzazione fortemente voluta dai genitori e dagli insegnanti della scuola ma che è il frutto di un percorso condiviso con i cittadini e gli abitanti del quartiere. Questa iniziativa, infatti, non è soltanto un intervento legato alla sicurezza degli alunni ma è la realizzazione di uno spazio a "misura di bambino" con funzione aggregativa ed educativa nel cuore del rione Santa Croce. Uno spazio che può dare un importante contributo per migliorare la vivibilità della zona e che sarà utilizzato, oltre che per le attività della scuola, anche per iniziative che coinvolgeranno le famiglie e gli abitanti del quartiere. In occasione della festa saranno raccolti fondi per finanziare alcune attività della scuola.In dettaglio il provvedimento istituisce una zona pedonale di tipo A, con la chiusura fisica attraverso paletti e catena, nel tratto di via San Giuseppe compreso tra l'accesso carrabile della "Scuola del cuoio" (escluso) e via delle Conce (esclusa). Nel tratto di via San Giuseppe compreso tra via San Cristofano e via delle Conce (escluse) è stato istituito un divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati e revocata la precedente normativa di circolazione; nel tratto compreso tra via di San Cristofano (esclusa) e l'accesso carrabile della "Scuola del cuoio" (escluso) è invece stata istituita un'area pedonale di tipo B, delimitata da paletti e catene rimovibili. E' infatti consentito il transito e sosta dei mezzi per il carico e scarico merci nelle fasce orarie 6-9.30 e 14.30-15.30.Numerosi provvedimenti previsti per le strade vicine: il tratto di via delle Pinzochere compreso tra via Ghibellina e via San Giuseppe diventa a senso unico da via Ghibellina verso via San Giuseppe. Senso unico anche in via San Cristofano da via San Giuseppe verso via Ghibellina.Per quanto riguarda Borgo Allegri, il tratto compreso fra via San Giuseppe e via Ghibellina diventa senza uscita: in corrispondenza dell'incrocio tra Borgo Allegri e via San Giuseppe infatti sono state collocate i paletti con le catene. Anche via de' Macci diventa strada senza uscita, almeno nel tratto tra via dei Conciatori e via San Giuseppe. Nel tratto compreso tra via Ghibellina e via dei Conciatori è stato istituito un senso unico verso via San Giuseppe; previsto poi l'obbligo di svolta a sinistra in corrispondenza dell'incrocio con via dei Conciatori. Passando a via dei Conciatori, nel tratto compreso fra via de' Macci e via delle Conce sono stati istituiti un senso unico verso via delle Conce e un divieto di sosta con rimozione. (mf)SEGUE FOTO CGE