"60° della Repubblica, della Costituente, del voto alle donne". La carta costituzionale sarà stampata in 8 lingue e distribuita ai cittadini
Una seduta solenne del Consiglio regionale, l'inaugurazione di una mostra documentaria sulla nascita delle istituzioni democratiche in Toscana, la presentazione di un DVD sul voto alle donne, la costituzione pubblicata in 8 lingue e distribuita ai cittadini stranieri, concerti, alzabandiera, iniziative pubbliche, consegna di riconoscimenti.Queste le tante iniziative, organizzate da Comune di Firenze, Provincia di Firenze e Regione Toscana, che il prossimo 2 giugno festeggeranno, in Toscana, i 60 anni della Repubblica italiana, della Costituente e dell'estensione del diritto di voto anche alle donne ma il ricco cartellone di eventi inizia il 26 maggio alle 16,00 col seminario "Le idee costituzionali della Resistenza toscana" presso il Consiglio Regionale.L'assessore alle politiche per l'accoglienza del Comune di Firenze Lucia De Siervo ha sottolineato che "l'evento, a cui parteciperà anche il Sindaco di Firenze e che noi abbiamo programmato giovedì 1 giugno alle 17,00 nel salone dei Duecento a Palazzo Vecchio, credo sia particolarmente significativo. Abbiamo fatto stampare la Costituzione Italiana in 8 lingue (albanese, arabo, cinese, cirillico, filippino, francese, inglese e spagnolo) e, durante l'incontro, la distribuiremo alle comunità e ai cittadini. Per molti sarà dunque l'occasione per conoscere la Costituzione Italiana nella propria lingua madre. In questo modo potranno comprendere al meglio il valore e i principi della nostra legge fondamentale".Alla presentazione del programma di iniziative hanno partecipato anche il presidente del Consiglio Regionale Riccardo Nencini, il vicepresidente Alessandro Starnini, il prefetto di Firenze, Andrea De Martino, la presidente della commissione regionale Pari opportunità, Chiara Grassi e la presidente della commissione provinciale Pari Opportunità Loretta Lazzeri. (uc)