"Estate culturale al Quartiere 5". Presidente Collesei: "Tantissime iniziative dedicate ai cittadini in un quartiere che è sempre più vivo"

Un'estate ricca di iniziative che possono soddisfare tutti i gusti e gli interessi delle persone.È quella che stamani ha presentato la presidente del Quartiere 5 Stefania Collesei, insieme ai presidenti delle commissioni consiliari (Andrea Bencini, Maria Luigia Restaino, Andrea Casucci, Arnaldo Caprilli e Tommaso Grassi) che hanno partecipato all'organizzazione ed ai tanti sponsor che hanno dato il proprio contributo.S'inizia sabato prossimo con la "Primavera nel borgo di Peretola 2006" e si proseguirà per tutta l'estate, fino al mese di ottobre."Musica, spettacoli, escursioni, tenendo conto delle diverse esigenze dei cittadini (bambini, giovani, adulti ed anziani), distribuite su tutto il territorio del Quartiere 5 – ha spiegato la presidente Stefania Collesei –. Abbiamo preparato un ricco programma insieme all'assessorato alla cultura ed il 26 maggio è la data d'inizio. Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di tutte queste iniziative ed in particolare all'Aeroporto di Firenze che ha contribuito per oltre il 50%. Sono tante le iniziative in questa zona molto vitale, nonostante sia una periferia del centro cittadino e che vuole valorizzare le proprie ricchezze: il patrimonio artistico, culturale e naturalistico".Il primo appuntamento sarà nel prossimo week-end il Quartiere 5, il Comitato del Borgo, l'AVS Fratellanza Popolare, la SMS Peretola, le Botteghe del Borgo e l'Istituto Comprensivo Manzoni Baracca organizzano "Primavera nel Borgo di Peretola 2006". Il programma si svolgerà in due giorni: sabato e domenica.Sabato 27 maggio in Piazza Garibaldi dalle 10,00 alle 23,00 con esposizione dei lavori scolastici dei bambini alle scuole del Borgo, il gelato offerto a tutti i bambini dall'ADF, l'arrivo in piazza dei mezzi della 4° mostra di auto e moto d'epoca, la partenza delle auto e delle moto per il "Centro Commerciale Le Piagge". In via di Peretola, dalle 20,30 alle 22,30 si svolgerà una grande cena per strada con prenotazioni presso gli esercizi commerciali del Borgo. Al termine la premiazione degli equipaggi delle auto storiche che hanno partecipato alla manifestazione.La festa proseguirà domenica 28 maggio in Piazza Garibaldi, dalle 14,00 alle 17,00 con i tornei di biliardino umano per adulti e per bambini."Il fiore all'occhiello dell'edizione 2006 è l'Estate in Musica a Peretola, cinque appuntamenti musicali di altissimo livello curati dal Cantiere Musicale di Toscana, i concerti si svolgeranno presso luoghi artistici e storici dell'antico Borgo di Peretola (la Chiesa e il Chiostro di Santa Maria a Peretola e la Chiesa di Piazza Garibaldi) – ha sottolineato Stefania Collesei –. Anche quest'anno, una parte importante della rassegna sarà a Villa Fabbricotti con spettacoli nel verde dal 16 giugno al 4 agosto con la partecipazione di Zauberteatro. L'estate nel Quartiere 5 darà voce anche agli stranieri. Particolarmente significativa sarà la giornata multiculturale presso l'istituto buddista Soka Gakkai, per la partecipazione e lo scambio interculturale tra la popolazione immigrata e quella italiana. Un appuntamento il 3 giugno, di una sola giornata ma per la cui preparazione sono occorsi mesi di contatti con le comunità degli stranieri. Da non dimenticare il pregevole recital di poesie Voci lontane, Voci sorelle che si svolgerà presso l'Accademia della Crusca, alla Villa Reale di Castello, un'iniziativa nata dalla collaborazione fra l'assessorato alla cultura ed il Quartiere 5 che prevede 16 presenze di poeti provenienti da 4 continenti"."Villa Fabbricotti Estate 2006, spettacoli nel verde" proporrà 7 spettacoli replicati ben 28 volte. "Tondastrocca", "Riso olimpico", "Ferdydurke, un'indagine sull'immaturità", "Le veglie di Neri", "Stile libero", "I racconti del terrore", "Meglio al buio". Per prenotazioni, telefonare allo 055/5000640.Da giugno a settembre, "Passeggiate nella memoria 2006": 4 escursioni a Monte Morello, Il Faggione di Luogomano, Valibona e Montalbano. Per prenotazioni telefonareallo 055/2767045 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 il martedì ed il giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00.Il ricco programma dell'estate culturale al Quartiere 5 si arricchisce anche con mostre di pittura e fotografia, con la "Festa Multiculturale" all'istituto buddista Soka Gakkai, con "Estate in musica" a Peretola a suon di musica classica, con le visite di ville e giardini, con il recital di poesie all'Accademia della Crusca, con l'Estate alle Piagge, Bimbo Estate, Lippi in festa e numerosi eventi collaterali. (uc)