Gli stili e qualità della vita delle persone anziane al centro del seminario di studi in programma giovedì 25 maggio a Palazzo Vecchio

Un convegno per fare il punto sulle nuove prospettive sull'invecchiamento anche alla luce di esperienze italiane e straniere. Si tratta del seminario di studi "Stili e qualità della vita delle persone anziane. Nuove prospettive sull'invecchiamento" in programma giovedì 25 maggio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.Il seminario è stato organizzato dal Comune (assessorato alle politiche sociosanitarie e IV commissione), dall'Asp Montedomini, dall'Institut d'Histoire de la Médecine et de la Santé dell'Università di Ginevra con la collaborazione dell'Azienda sanitaria di Firenze. Tra i partecipanti l'assessore alle politiche sociosanitarie Graziano Cioni, Susanna Agostini presidente della IV commissione consiliare (politiche sociali), Filippo Vannoni e Anna Laura Abbamondi rispettivamente presidente e direttore dell'Azienda servizi alla persona Montedomini. "Si tratta di un iniziativa molto significativa – spiega la presidente Agostini – perché rappresenta una preziosa occasione di arricchimento per chi lavora in questo settore. Sono infatti previsti interventi di esperti italiani e stranieri che potranno dare un contributo importante per la costruzione di un nuovo modello culturale che faccia propri i progressi raggiunti in questo campo".L'iscrizione è gratuita ed è stata effettuata la richiesta crediti ECM per medici, psicologi, assistenti sociali. L'attestato ECM sarà inviato a chi avrà frequentato l'intera giornata e dopo la consegna del test. Per informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa presso la IV commissione tel e fax 055/2768538 – 2768612, email comcons4@comune.firenze.it.Ecco il programma del seminario.9.00 Saluto delle autorità - Graziano Cioni Assessore alla Sanità Pubblica - Filippo Vannoni Presidende ASP Montedomini - Anna Laura Abbamondi Direttore ASP MontedominiModeratori - Susanna Agostini Commissione Politiche Sociali del Comune di Firenze - Patrizia Guarnieri Università degli Studi di Firenze9.30 Le età della vita. Uno sguardo storico. Bernardino Fantini Université de Genève10 Biological models of senescence. Karl-Heinz Krause Université de Genève10.30 Invecchiamento e società. Giulio Masotti Università degli Studi di Firenze11 Cervello e longevità. Sandro Sorbi Università degli studi di Firenze11.30 Anziani e riabilitazione. Alberto Baroni Direttore Sanitario PRIM (Presidio riabilitazione intensiva Montedomini)12 COMUNICAZIONE e DISCUSSIONE13 Buffet14.30 Qualité de vie des personnes âgées. Charles Henri Rapin Université de Genève15 La presa in carico istituzionale e sociale dell?anziano. Renzo Rozzini Ospedale Poliambulanza di Brescia - Marco Trabucchi Università di Roma Tor Vergata15.30 DISCUSSIONE GENERALE16.30 CHIUSURA DEI LAVORI(mf)