Dal 24 maggio via al festival del fitness, domani cerimonia di benvenuto in Palazzo Vecchio
"Suda e sorridi". E' questo lo slogan del festival del fitness, l'appuntamento dedicato al benessere e alla forma fisica più atteso dell'anno che si svolgerà dal 24 al 28 maggio alla Fortezza da Basso diventerà la capitale del fitness mondiale. L'evento sportivo, che vanta il maggior numero di partecipanti attivi al mondo, annuncia contenuti sempre più coinvolgenti nell'ambito di una formula unica al mondo che da diciotto anni attira l'interesse di tante persone che arrivano da ogni parte d'Italia, d'Europa ma anche dagli Stati Uniti, dal Giappone, dall'India, dalla Cina, dal Pakistan, dall'Australia."L'attesa in città è grande ha sottolineato l'assessore allo sport Eugenio Giani e nelle isole promozionali che sono già attive al Piazzale Michelangelo e in piazza Ognissanti, piazza Santa Maria Novella, piazza della Repubblica e piazza Bambine e Bambini di Beslan, in tanto si sono cimentati nelle varie attività proposte. Per Firenze, che ospita per la prima volta questo grande evento, si tratta di un'occasione irripetibile per lanciare un messaggio di stile di vita e di promozione per lo sport e l'attività motoria. Per noi amministratori lo sport rappresenta poi un elemento in chiave preventiva ed educativa per le giovani generazioni. A tal proposito vorrei ricordare che in breve tempo la nostra città e l'area metropolitana, ha visto nascere da operatori privati quattro centri per il fitness, tutti con almeno mille iscritti. Ciò significa che il concetto di fitness, benessere ed efficienza fisica e mentale sta sempre più coinvolgendo ampie fette di popolazione".Sarà l'assessore Giani a tagliare il nastro del festival del fitness il 24 maggio alle 11 alla Fortezza da Basso, alla presenza di personaggi come Yuri Chechi, Antonio Rossi e Alena Seredova. Domani (ore 17) nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio si svolgerà la cerimonia di benvenuto da parte del Comune di Firenze dove verranno illustrati contenuti della kermesse e le attività collaterali.(fd)