Eletti i tre presidenti della consulta del volontariato di protezione civile
"Uno strumento indispensabile nel rapporto fra Comune di Firenze e mondo del volontariato nell'ambito di un settore così importante come quello della protezione civile". Lo ha detto l'assessore Eugenio Giani che oggi ha presentato i tre presidenti della consulta del volontariato dei protezione civile, eletti dalla consulta stessa che raggruppa 30 associazioni. Si tratta di Marco Andreoni (che si occuperà di formazione e rapporti con le associazioni), Giuliano Bernardi (pronto impiego e gestione eventi) e Paolo Borghini (unità di crisi). I tre presidenti resteranno in carica 2 anni. La consulta delle associazioni di volontariato di protezione civile è nata nel settembre 2002, dopo l'approvazione di una delibera da parte del consiglio comunale.L'assessore Giani ha ricordato come il centro di protezione civile di via dell'Olmatello, con personale comunale (12 dipendenti) e volontari, garantisce un presidio 24 ore su 24 e per 365 giorni all'anno. Attraverso la sala operativa è in grado di intervenire in modo tempestivo, attivando le associazioni di volontariato coordinate dal centro. "Con la nuova sala operativa ha aggiunto l'assessore Giani il nostro centro di protezione civile stabilisce sinergie ancor più importanti con Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco, Provincia di Firenze, oltre alle trenta associazioni di volontariato. Da quella sala si possono prevenire eventi idrogeologici e sismici, in modo da organizzare piani d'emergenza, predisporre attività di soccorso e di superamento dell'emergenza. Sono 14 le postazioni, collegate con altrettante banche dati, che possono permettere in tempo reale di individuare, ad esempio, una situazione di emergenza o straordinarietà, conoscere il numero delle persone interessate, attivando quindi provvedimenti e misure ad hoc".(fd)