Festival del fitness, i provvedimenti per la viabilità e la sosta
Piazze con "isole promozionali", parcheggi a prezzi scontati e una serie di provvedimenti per il traffico e la sosta, in occasione del festival del fitness, uno degli eventi più attesi dell'anno, che si svolgerà alla Fortezza da Basso dal 24 al 28 maggio.Al Piazzale Michelangelo (tennis e soccer), piazza della Repubblica (tapis roulant), piazza Ognissanti (minigolf), piazza Santa Maria Novella (basket) e piazza bambine e Bambini di Beslan (mountain-bike) verranno allestite, a partire da oggi e fino al 28 maggio, delle isole promozionali per consentire ai cittadini di provare una serie di attività sportive.Per quanto riguarda i parcheggi sono stati predisposte, in collaborazione con Firenze Parcheggi, tariffe a prezzi agevolati (per l'intera giornata) agli automobilisti che esporranno sul cruscotto un contrassegno del festival. I parcheggi sono: Palagio degli Spini a Peretola (3 euro), viale Europa (un euro e mezzo ), Parterre e piazza Beccaria (6 euro), viale Vittorio Veneto (5 euro), Fortezza da Basso (10 euro), oltre a tutte le strisce blu (5 euro). Nei parcheggi di Palagio degli Spini, Parterre e Vittorio Veneto, saranno a disposizione anche navette (2 euro andata e ritorno) fino alla Fortezza da Basso.I provvedimenti di viabilità riguardano l'area attorno alla Fortezza da Basso e in particolare viale Strozzi, piazza Bambine e Bambini di Beslan, piazzale Montelungo e Piazzale Egeo. Sul controviale, lungo tutto il perimetro della vasca dei cigni è prevista la revoca dell'attuale normativa sulla circolazione veicolare;transito e sosta consentiti ai ciclomotori e ai motocicli. Sul controviale, (lato Fortezza) compresi i piazzali e le aree a verde nel tratto tra piazzale Montelungo e l'ingresso principale della Fortezza (Porta S.M. Novella) sarà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli. Nei giorni della mostra nel controviale lato Villa Vittoria (tratto compreso fra via Valfonda e via Dionisi) sarà revocata l'attuale normativa sulla circolazione veicolare ed è prevista l'istituzione (orario 10-22) di una corsia riservata ai taxi. Nel tratto di viale Strozzi (fra via Dionisi e via del Pratello) sarà revocata l'attuale normativa sulle soste e istituito il divieto di sota con rimozione coatta.In piazza Bambine e Bambini di Beslan (compreso le rampe di accesso) per consentire l'allestimento e il disallestimento, dal 19 al 23 maggio (dalle 8 alle 24) e dalle 18 del 28 alle 24 del 29 maggio sarà istituito il divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli. In deroga transito consentito ai mezzi interessati alle operazioni di allestimento e disallestimento in entrata e in uscita dalla Fortezza da Basso; dal 24 al 28 maggio (giorni della manifestazione) sarà istituito il divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli (in deroga transito e sosta consentiti ai veicoli al servizio degli organizzatori muniti di contrassegno, ai taxi, ai veicoli N.C.C. e istituzione del divieto di transito da piazza Bambine e Bambini di Beslam tratto compreso tra Porta S.M.Novella al viale Strozzi (lato vasca dei cigni). Inoltre è prevista l'istituzione di una corsia di uscita a senso unico di marcia con direzione via Dionisi, protetta con apposita segnaletica. In detta corsia viene vigerà il divieto di sosta in ambo i lati con rimozione coatta a tutti i veicoli.In piazzale Montelungo (lato ferrovia): istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli (in deroga sosta consentita ai mezzi interessati alla manifestazione in possesso del contrassegno rilasciato dagli organizzatori. Nei giorni 24-25-26-27-28 maggio lato ferrovia,(area bus turistici) istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli, nel tratto compreso tra il sottopasso di viale Fratelli Rosselli e la discesa di accesso al binario 16 (in deroga sosta consentita ai bus navetta dell'organizzazione muniti di contrassegno). Nei giorni 19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29 maggio lato Fortezza intero tratto sarà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli.Dal 24 al 28 maggio in piazzale Caduti Egeo revoca della normativa sulla circolazione e istituzione dei divieti di transito veicolare e di sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli (in deroga transito consentito, seguendo il percorso asfaltato, ai mezzi interessati alla manifestazione ed in possesso del contrassegno rilasciato dagli organizzatori). Il 28 maggio (in orario 15-22) chiusura al transito veicolare della nuova Rampa Spadolini diretta al piazzale Montelungo (in deroga transito consentito ai mezzi interessati all'allestimento e al disallestimento); chiusura al transito veicolare per piazzale Montelungo (in deroga transito consentito ai mezzi interessati all'allestimento e al disallestimento della mostra, ai frontisti e bus elettrici Ataf). Infine è già disposto (fino al 29 maggio) il restringimento della carreggiata con revoca di una corsia di marcia in viale Strozzi lato Porta Mugnone Fortezza da Basso, lungo tutto il perimetro dell'area denominata "Il Boschetto" (piazzale Caduti dell'Egeo).(fd)