Anti abusivismo commerciale, l'assessore Cioni: "Nei primi quattro mesi del 2006 oltre cinquantamila oggetti confiscati in 819 sequestri"
Oltre cinquantamila oggetti sequestrati in 819 interventi. E' questo il bilancio dei servizi contro abusivismo commerciale effettuati nei primi quattro mesi del 2006 da parte della Polizia Municipale. "Questi dati testimoniano l'impegno dell'Amministrazione comunale e della Polizia Municipale sul fronte del contrasto all'abusivismo commerciale spiega l'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni . Un impegno che continuerà. Ma se si conferma il trend registrato nei primi quattro mesi, quest'anno supereremo i già lusinghieri risultati del 2005 quando furono 126.023 gli oggetti confiscati e 1.804 i sequestri effettuati dalla Polizia Municipale".In dettaglio i sequestri amministrativi sono stati 661 per un totale di 39.900 pezzi, i sequestri penali 155 per 10.753 oggetti con griffe contraffatte. Duecentoundici le denunce. Analizzando i singoli mesi, in gennaio sono stati effettuati 124 sequestri per un totale di 5.460 oggetti: 94 gli amministrativi per 4.548 articoli, 30 le confische penali per 912 pezzi taroccati. In febbraio i sequestri complessivi sono stati 195 pari a 15.016 pezzi: 159 amministrativi per 9.698 oggetti, 36 i penali per 5.114 articoli con marchio contraffatto. In marzo i sequestri totali sono stati 199 (di cui 162 amministrativi) con 11.555 articoli (di cui 9.520 oggetti per i quali è scattata la confisca amministrativa). Infine in aprile i sequestri effettuati sono stati 298 (di cui 246 amministrativi) e gli oggetti 18.622 (di cui 16.134 con confisca amministrativa). Per quanto riguarda la tipologie degli articoli sequestrati, la maggior parte sono occhiali (9.816) seguiti dalle borse (5.773), distanziati i cd (1.207) e gli orologi (1.011). La Polizia Municipale ha anche multato alcuni clienti colti sul fatto mentre acquistavano oggetti taroccati da venditori abusivi: 5 le sanzioni elevate. (mf)