Torna al Bastione della Fonte della Ginevra il Palio del Baluardo

Domenica 21 maggio presso il Bastione detto della Fonte alla Ginevra (via di Belvedere presso l'entrata del Forte) si svolgerà il la terza edizione del Palio del Baluardo, gara di tiro con la balestra manuale tradizionale individuale e a squadre, cui parteciperanno 5 gruppi: il Gruppo dei Balestrieri del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, i Balestrieri delle Contrade di San Paolino e Val di Lima di Lucca, gli Arcieri e Balestrieri storici di Mondavio, la Compagnia Balestrieri dell'Oca di Cagli e la Compagnia Balestrieri Città di Volterra.Il 16 maggio 1527 i fiorentini cacciarono i Medici e proclamarono la Repubblica che durerà fino al 12 agosto 1530, quando quasi dopo un anno d'assedio furono costretti a capitolare alle milizie dell'imperatore Carlo V. Proprio per celebrare questa data, la domenica successiva si celebra il Palio del Baluardo."Questa manifestazione storica – ha sottolineato l'assessore Giani – è stata rivitalizzata negli ultimi anni grazie al gruppo dei balestrieri guidati da Daniele De Luca, sarà anche un'occasione per visitare uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della nostra città. Ci troviamo infatti davanti alle antiche mura rinascimentali ed ai terrapieni michelangioleschi che ci ricordano l'epico assedio del 1530. Una veduta del luogo è anche raffigurata nell'affresco del Vasari sull'assedio di Firenze, posto nella sala di Clemente VII in Palazzo Vecchio. Gli spettatori potranno inoltre ammirare un allestimento che rappresenta un villaggio rinascimentale col fabbro che forgia il ferro battuto, lo scalpellino che lavora la pietra e figuranti in costumi dell'epoca. Invito quindi tutti i fiorentini a partecipare a questa giornata per scoprire e vivere questo meraviglioso luogo".Il programma della giornata prevede (ore 9) l'apertura del baluardo con visite guidate, alle 10 prove di tiro e a seguire le qualificazioni del trofeo individuale. Alle 16 farà l'ingresso nel baluardo il corteo della Repubblica Fiorentina e alle 16.30 gara a squadre e finale del trofeo individuale. Al gruppo vincente l'assessore Giani consegnerà il Palio, opera del pittore Roberto Ciabani.(fd)