L'Amministrazione dona quattro veicoli rimossi e mai ritirati all'Iti Leonardo da Vinci. Le auto serviranno per le esercitazioni pratiche

Erano state rimosse dal carroattrezzi per divieto di sosta e nessuno l'aveva ritirate. Da oggi sono diventate "cavie" per gli studenti dell'ITI-IPIA (Istituto Tecnico Industriale-Istituto professionale per l'industria e l'artigianato) Leonardo da Vinci. Si tratta di quattro auto da tempo custodite nella depositeria e che, dopo essere diventate di proprietà dell'Amministrazione comunale, sono state donate all'Iti per le esercitazioni pratiche. E' stata la giunta comunale con una delibera a dare il via libera alla consegna che materialmente è avvenuta oggi. Le quattro auto (una Citroen Xara, una Volkswagen Polo e due Y 10) erano entrate a far parte del patrimonio del Comune alla fine di marzo dopo la loro rimozione per divieto di sosta da parte della Polizia Municipale. Si trattava di auto straniere per le quali non è stato possibile notificare al proprietario l'avvenuta rimozione e la custodia presso la depositeria. Per questa particolare situazione, i veicoli non sono stati acquisiti dal demanio ma sono diventati di proprietà dell'Amministrazione che quindi ha deciso di donarli all'Iti. E già da oggi gli studenti hanno iniziato a lavorare sui quattro veicoli. (mf)