Il 21 maggio al Galluzzo si festeggia il Calendimaggio

Una festa lunga un giorno con bancarelle, animazione, sport, degustazioni gastronomiche e altro ancora. E' il Calendimaggio al Galluzzo che torna domenica 21 maggio in piazza Acciaioli e nelle limitrofe via Senese, via del Podestà, via Silvani. L'iniziativa, organizzata dai commercianti del Galluzzo con la collaborazione degli assessorati alle attività produttive e alle tradizioni popolari del Comune di Firenze, dal Quartiere 3 e dalla Confesercenti, è stata presentata in Palazzo Vecchio dall'assessore Eugenio Giani e dal presidente dei commercianti del Galluzzo Massimo Magnolfi."Questa è ormai diventata una manifestazione con carattere di continuità – ha sottolineato l'assessore Giani – che rievoca un'antica tradizione popolare fiorentina che si svolgeva nel mese di maggio, mese della rinascita e del risveglio della natura. E' mia intenzione ripristinare la festa dell'ultimo Comune che, nel 1930, fu annesso a Firenze, estendendola a tutta la città".Il programma della giornata prevede, al mattino, l'esibizione della scuola calcio dell'Audace Galluzzo e un'esposizione di moto d'epoca, che proseguirà anche nel pomeriggio, quando sono in programma una serie di attività di animazione per bambini con cavallini, spettacoli e un laboratorio a cura dell'oratorio "Il Pellicano".(fd)