Quartiere 1: sport, solidarietà ed un gigantesco giuoco dell'oca in Piazza Santo Spirito

"Parola d'ordine: divertirsi, facendo sport, senza dimenticare la solidarietà".Questi gli ingredienti delle iniziative presentate stamani dal presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi e dal presidente della commissione giovani e sport Massimo Fratini che si svolgeranno nell'Oltrarno, in Piazza Santo Spirito.Si parte lunedì 22 maggio con un'intera giornata dedicata allo sport ed alla solidarietà, con la XII edizione di "Vivi lo Sport nel tuo verde 2006" e la "Giornata di Informazione su droghe e legalità" organizzata insieme alla Rete degli Studenti Medi."I giovani e lo sport sono due settori che procedono parallelamente e destinati a giovani di età diverse – ha commentato il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi – con un ricco programma di iniziative che durano diversi mesi e quella di lunedì prossimo rappresenta un modo per fare vivere la piazza con uno spirito positivo. Grazie a tutti gli sponsor che partecipano alle iniziative"."Vivi lo sport" animerà le piazze e le strade del quartiere; quest'anno saranno 9 gli appuntamenti, due in più rispetto alla scorsa edizione.La "Giornata di Informazione su droghe e legalità" si svolgerà a partire dalle 16,00 mentre dalle 13,00 ci saranno le prove musicali.Il grande giuoco dell'oca sul tema della legalità, coinvolgerà 4 squadre di 20 persone e si svolgerà il 2 giugno dalle 16,00. L'inizio della partita sarà preceduto dalla sfilata delle squadre nelle strade dell'Oltrarno (via della Chiesa, piazza Tasso, via del Campuccio, Borgo Tegolaio, via Mazzetta, Piazza Santo Spirito). L'iniziativa è organizzata insieme all'associazione culturale Maga Magò. Tutti possono intervenire gratuitamente senza limiti di età; è però necessario partecipare ai due incontri preparatori che si svolgeranno al Centro Nidiacei (in via dell'Ardiglione, 30/A) venerdì 19 alle 18,00 e martedì 23 alle 21,00. Piazza Santo Spirito sarà disegnata con 60 grandi caselle; in ogni tappa ci saranno giochi ed animazioni in un unico grande spettacolo vivente. Tra i premi in palio, anche la visita guidata alla centrale operativa della Questura di Firenze. All'iniziativa aderisce anche l'ex procuratore generale antimafia Pier Luigi Vigna.Per ulteriori informazioni, telefonare allo 055/2767624 oppure 339/5446840."Le iniziative di lunedì prossimo rappresentano una tappa di un cammino sulla legalità che l'anno scorso si è svolta in Piazza Santa Croce – ha spiegato Massimo Fratini presidente della commissione giovani e sport – e che cerchiamo di radicare nel territorio del quartiere. Il 2 giugno, il giuoco dell'oca sarà un'altra occasione per affrontare queste problematiche sostenendole con l'integrazione."La "Giornata di Informazione su droghe e legalità" di lunedì prossimo si svolgerà a partire dalle 16,00 mentre dalle 13,00 ci saranno le prove musicali.Questo il programma.Dalle 13,00 alle 16,00 : prove musicaliAlle 16,00 inizio dei giochi a cura delle società sportive:Olimpia PO.LI.RI. (pallavolo); D.L.F. Scacchi (scacchi); Associazione Time Out (ballo); Axè Capoeira (capoeira); A.S. Aurora (pesca sportiva); Pino Dragons (basket); Sakura Judo (judo); D.L.F. Basket (basket); FISAS Scherma (scherma); Assi Banca Toscana (tennis); Polisportiva S. Ambrogio (pallavolo); Canottieri di Firenze (canottaggio); Shirai karate (karate); Ginnastica Campo di Marte (ritmica). Dalle 16,15 alle 16,30 esibizione degli sbandieratori a cura degli studenti del Liceo Artistico "Leon Battista Alberti".Alle 16,30 Padre Ivan effettuerà la benedizione dei bambini.Alle 16,30 tavola rotonda sulle "Legislazioni di contrasto alle droghe" presso l'ex Chiesa San Carlo dei Barnabiti in via Sant'Agostino, 23 (Santo Spirito). Interverranno: Grazia Zuffa psicologa dell'associazione Forum Droghe, Sandro Margara magistrato, Stefano Bartoletti medico, Gioacchino Scelfo medico del Ser. T 2 di Firenze. La discussione affronterà la storia del controllo penale sulle droghe ed il tema delle problematiche emergenti in Italia e le risposte sociosanitarie.Alle 16,40 Santa Messa nella Basilica di Santo Spirito, in concomitanza dei festeggiamenti per Santa Rita da Cascia.Alle 17,20 sul palco, cerimonia di inaugurazione della manifestazione con intervento degli sbandieratori ed il saluto delle autorità politiche, istituzionali e religiose della città. Interverranno: assessore del Comune di Firenze Eugenio Giani, assessore della Provincia di Firenze Alessandro Martini, assessore della Regione Toscana Mariella Zoppi, presidente Quartiere 1 Stefano Marmugi, Dario Nardella presidente commissione cultura e sport del Comune di Firenze, Monsignor Claudio Maniago.Alle 17,30 esibizione di scherma medievale e giro itinerante.Alle 21,15 a conclusione dei festeggiamenti rionali per Santa Rita, concerto rock ad ingresso gratuito con "Ariema – Pippo e i suoi Pinguini Polari – Eel Spankers – Train de Vie".Dopo la manifestazione del 22 maggio saranno ben nove i villaggi sportivi nel Quartiere 1, secondo il seguente programma.Dal 22 al 26 maggio in Piazza Santo Spirito: Axè Capoeira, D.L.F. Gruppo Scacchi, FISAS Scherma, Assi B. Toscana.Dal 29 maggio al 1 giugno, nei giardini di via Maragliano: Olimpia PO.LI.RI., D.L.F. Gruppo Scacchi.Dal 5 al 9 giugno, in Piazza Indipendenza: Axè Capoeira, D.L.F. Gruppo Scacchi, Sakura Judo Club, Canottieri Firenze.Dal 1 al 16 giugno, due settimana in Piazza D'Azeglio: associazione Arché?, FISAS Scherma, Assi B. Toscana, Canottieri Firenze.Dal 12 al 16 giugno, in Piazza Indipendenza: Olimpia PO.LI.RI., Pino Dragons, D.L.F. Gruppo Scacchi, Sakura Judo, Assi Banca Toscana, Metis En Ergo, Shirai Karate, Canottieri Firenze.Dal 19 al 23 in Piazza Tasso: A.S. Aurora, Comitato San Frediano DOC, D.L.F. Gruppo Scacchi, Pino Dragons, Canottieri Firenze.Dal 4 all'8 settembre in Piazza Ghiberti: D.L.F. Gruppo Scacchi, FISAS Scherma, Assi B. Toscana, Metis En Ergo, Canottieri Firenze.Dall'11 al 15 settembre nei giardini di via Maragliano: Axè Capoeira, D.L.F. Gruppo Scacchi, Olimpia PO.LI.RI, Satura Judo.Per ulteriori informazioni: Ufficio Giovani e sport del Quartiere 1 telefono 055/2767624 – 055/2767666. (uc)