Bianchi e Bosi (FI): ««L'amministrazione intende installare ulteriori impianti "fotored"?»

«L'amministrazione intende installare altri impianti "fotored", oltre a quello in funzione al ponte Da Verrazzano?». E' quanto chiedono di sapere i consiglieri di Forza Italia Jacopo Bianchi ed Enrico Bosi.«I sistemi automatici di rilevamento ai semafori – scrivono in una interrogazione –sono sottoposti ad autorizzazione del ministero delle infrastrutture e trasporti che recentemente ha sottoposto i modelli utilizzati ad una revisione individuandone solo due, su quelli esistenti, che hanno i requisiti di affidabilità necessari. L'impianto prevede due scatti in sequenza, il primo dei quali avviene dopo 3/10 di secondo da quando è scattato il segnale rosso e il successivo finalizzato a verificare la posizione dell'auto: se il mezzo è fotografato nella stessa posizione il conducente manifesta l'intenzione di arrestarsi, essendosi accorto dell'infrazione, e non incorre nella sanzione; se invece prosegue la corsa, magari per liberare l'incrocio, viene sanzionato».Secondo i due esponenti del centrodestra «i cittadini non sono a conoscenza di questi particolari tecnici di funzionamento che sono però sostanziali ai fini sanzionatori e che sarebbero utili agli automobilisti che in buona fede proseguono la marcia per liberare l'incrocio o che vengono a trovarsi, loro malgrado, oltre il limite imposto dalla segnaletica a causa degli ingorghi del traffico».Bianchi e Bosi vogliono anche conoscere, tra l'altro, «se l'impianto attualmente in funzione al Ponte da Verrazzano è dotato dell'omologazione ministeriale necessaria»; «se si ritiene opportuno, visto lo sbandierato interesse dell'amministrazione di limitare il numero delle infrazioni, avviare una campagna di informazione sul funzionamento degli impianti "fotored" e di sensibilizzazione sui gravi rischi derivanti dall'infrazione»; «quali sono i risultati ottenuti in termini di riduzione del numero di infrazioni commesse dai cittadini»; «quanti sono gli incidenti, suddivisi per mese, occorsi in prossimità dell'incrocio regolato dal "fotored" dal momento dell'installazione, e quanti sono gli incidenti registrati nello stesso incrocio negli anni 2004 e 2005, suddivisi per mese»; «quante sanzioni sono state rilevate dall'impianto in oggetto a partire dalla conclusione della fase sperimentale ad oggi»; «se sono state elevate sanzioni tramite "fotored" nei confronti di mezzi taxi, mezzi di trasporto pubblico collettivo, auto delle pubbliche amministrazioni». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interrogano il Sindaco per avere notizie in merito agli impianti semaforici dotati di "fotored"Proponenti: Jacopo Bianchi, Enrico BosiI sottoscritti Consiglieri Comunali,visto che al Ponte Giovanni da Verrazzano è in funzione un impianto detto "fotored" di rilevazione automatica della violazione di cui all'art 146 comma 3 del Codice della strada;considerato che i sistemi automatici di rilevamento ai semafori sono sottoposti ad autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che recentemente ha sottoposto i modelli utilizzati ad una revisione individuandone solo due, su quelli esistenti, che hanno i requisiti di affidabilità necessari;rilevato che l'art. 146 del codice della strada al comma 3 recita " il conducente del veicolo che prosegue la marcia, nonostante che le segnalazioni del semaforo o dell'agente del traffico vietino la marcia stessa, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 138 a euro 550";considerato che la suddetta violazione comporta inoltre la decurtazione di n.6 punti dalla patente di guida dell'effettivo conducente del veicolo al momento della violazione commessa;appreso che l'impianto in oggetto prevede due scatti in sequenza, il primo dei quali avviene dopo 3/10 di secondo da quando è scattato il segnale rosso e il successivo finalizzato a verificare la posizione dell'auto: se infatti il mezzo è fotografato nella stessa posizione il conducente manifesta l'intenzione di arrestarsi, essendosi accorto dell'infrazione, e non incorre nella sanzione; se invece prosegue la corsa, magari per liberare l'incrocio, viene sanzionato;ritenuto che i cittadini non siano a conoscenza di questi particolari tecnici di funzionamento che sono però sostanziali ai fini sanzionatori e che sarebbero utili agli automobilisti che in buona fede proseguono la marcia per liberare l'incrocio o che vengono a trovarsi, loro malgrado, oltre il limite imposto dalla segnaletica a causa degli ingorghi del trafficoINTERROGANO IL SINDACO PER SAPEREse l'Amministrazione intende installare ulteriori impianti "fotored" in città e in quale posizione;se l'impianto attualmente in funzione al Ponte da Verrazzano è dotato dell'omologazione ministeriale necessaria e di quale modello e marca si tratta;quali sono le spese di acquisto e di installazione di un impianto "fotored";se ritiene opportuno, visto lo sbandierato interesse dell'Amministrazione di limitare il numero delle infrazioni, avviare una campagna di informazione sul funzionamento degli impianti "fotored" e di sensibilizzazione sui gravi rischi derivanti dall'infrazione all'art.146 del codice della strada;quali sono i risultati ottenuti in termini di riduzione del numero di infrazioni commesse dai cittadini per valutare la funzione deterrente dell'impianto installato;quanti sono gli incidenti, suddivisi per mese, occorsi in prossimità dell'incrocio regolato dal "fotored" dal momento dell'installazione, e quanti sono gli incidenti registrati nello stesso incrocio negli anni 2004 e 2005, suddivisi per mese;quante sanzioni sono state rilevate dall'impianto in oggetto a partire dalla conclusione della fase sperimentale ad oggi;se sono state elevate sanzioni tramite "fotored" nei confronti di mezzi taxi, mezzi di trasporto pubblico collettivo, auto delle pubbliche amministrazioni;a quanto ammontano le spese legate al funzionamento di questa tipologia di rilevazione di infrazioni al codice della strada;a quanto ammontano complessivamente le entrate derivanti dalle suddette sanzioni e quali sono le destinazioni di utilizzo previste.Jacopo BianchiEnrico Bosi