25/6 - Iti-Ipia Leonardo Da Vinci, Varrasi (Verdi): «Bene ma destiniamo le risorse liberatesi a nuove politiche per l'infanzia»
«La statalizzazione dell'Istituto tecnico industriale Leonardo da Vinci comporta rilevanti risparmi per il Comune che potranno migliorare ed incrementare le iniziative rivolte all'infanzia e alle famiglie. La scuola professionale comunale dell'Iti. obbediva a logiche ormai superate». Lo ha detto il capogruppo dei Verdi Giovanni Varrasi.«Il consiglio ha aggiunto Varrasi ha approvato il trasferimento della direzione e della gestione della scuola dal Comune allo Stato. Il nostro gruppo condivide e appoggia questo importante passaggio di competenze, tenuto conto anche del fatto che le garanzie sul personale sono molto serie e approfondite, sia per quanto concerne il personale docente che quello non docente.Il Comune esprime un "welfare" scolastico assolutamente dignitoso, che tuttavia soffre per la cronica carenza di fondi statali. Il risparmio, da parte del Comune, di milioni di euro nei prossimi anni faciliterà questa politica, creando parchi giochi, migliorando la ricettività degli asili nido, la tipologia delle vacanze estive, la fruibilità degli assegni ai nuclei familiari più poveri, aiuto psicologico e sociale».«Sollecitiamo quindi una politica di sostegno alle famiglie e rivolta ai bambini e alle bambine che vivono a Firenze ha concluso il capogruppo dei Verdi - proponiamo che una quota dei risparmi ottenuti con questa operazione di trasferimento sia destinata al finanziamento di borse di studio per bambini di origine extracomunitaria che si segnalino negli studi e per contribuire all'innalzamento della qualità urbana, specificatamente rivolta alla realizzazione di isole pedonali, dove i bambini, come in passato, possano giocare e incontrarsi per strada e non solo nei giardini pubblici». (fn)