Vacanze estive per i ragazzi fra i 13 e i 14 anni. Partono i primi gruppi
Da quest'anno anche gli adolescenti da 13 a 16 anni potranno godere delle vacanze estive organizzate dal Comune. Al mare, in montagna, da Ischia a Tarquinia facendo tante attività, da quelle sportive, allo studio dell'inglese. Non c'è che l'imbarazzo della scelta fra i soggiorni residenziali estivi organizzati dall'amministrazione comunale di Firenze, Ufficio Area Metropolitana e Decentramento. Più di cento sono i ragazzi e le ragazze che faranno questa esperienza nelle cinque località selezionate in una rosa di 45 proposte: Roseto degli Abruzzi per la vacanza al mare, Nocera Umbra per l'inglese, il Ciocco per la vacanza montagna e per quella sportiva, Ischia e Tarquinia per un soggiorno a contatto con arte e natura.Il programma di ogni soggiorno è strutturato a tema ma sono previste anche gite, escursioni e attività serali. I soggiorni sono stati organizzati per la prima volta l'anno scorso ed erano solo per ragazzi di 13 e 14 anni. L'amministrazione comunale per sostenere la partecipazione degli adolescenti ha deciso di assumersi i costi di viaggio con accompagnatori."Proponiamo un'esperienza formativa per gli adolescenti, un'opportunità di crescita che favorisce la socializzazione e l'indipendenza - ha detto l'assessore ai Rapporti con i Quartieri Cristina Bevilacqua-. L'esperienza positiva dell'anno scorso e le indicazioni dei genitori ci hanno convinto ad ampliare l'offerta e ad alzare l'età dei partecipanti ai 16enni".Il primo gruppo di tredicenni e quattordicenni partirà il 24 giugno verso Nocera Umbra per la vacanza di studio dell'inglese presso Fonte Angelica dove oltre al contatto con la natura e alle attività sportive e ricreative, dedicherà diverse ore al giorno all'apprendimento dell'inglese, con insegnanti di madrelingua.Il 30 giugno partirà il secondo gruppo per il Villaggio Turistico Lido d'Abruzzo a Roseto degli Abruzzi per la vacanza al mare che prevede numerose attività sportive e ricreative e due escursioni di cui una nel Parco Naturale del Gran Sasso.Al rientro dai soggiorni sarà distribuito alle famiglie dei partecipanti un questionario per chiedere una valutazione della qualità del servizio e suggerimenti per eventuali miglioramenti.Le vacanze durano in media una settimana e si va da un costo di 185 euro fino ad un massimo di 499 euro per la vacanza con i corsi di lingua inglese. Le vacanze a Roseto degli Abruzzi e a Tarquinia sono aperte ai ragazzi fra i 13 e 16 anni, il soggiorno a Ischia è solo per i ragazzi di 15 e 16 anni, mentre a Nocera Umbra e al Ciocco, andranno gli adolescenti di 13 e 14 anni.Le proposte e le strutture per i ragazzi sono state individuate attraverso una gara pubblica e sono state oggetto di sopralluoghi che hanno confermato la qualità delle scelte effettuate. (lb)