Cellai (AN) «Perché non partono i lavori per la realizzazione delle 33 isole interrate per cassonetti e compattatori?»
Perché non partono i lavori per la realizzazione delle 33 isole interrate per cassonetti e compattatori? E' quanto chiede di sapere il vicecapogruppo di Alleanza Nazionale Jacopo Cellai.«La presenza di cassonetti sottolinea scrive Cellai in una interrogazione - è elemento esteticamente dequalificante per molte zone di Firenze, soprattutto quelle di assoluto pregio architettonico, artistico e urbanistico, dato che i cassonetti sono anche utilizzati come orinatoi. In altre città italiane, come Bologna, la realizzazione di isole interrate rappresenta valore aggiunto per l'estetica cittadina e primo assemblaggio dei rifiuti».«In una mozione approvata dal consiglio comunale prosegue il vicecapogruppo di AN - si rilevava "l'urgenza di realizzare almeno 7 isole, considerando che le zone particolarmente bisognose di questo intervento sono: piazza S. Maria Novella, piazza Mercato Centrale, Oltrarno, zona Mercato del Porcellino e Palagio di Parte Guelfa, Santa Croce". Senza dimenticare la volontà dell'assessorato competente di adottare gli atti necessari all'avvio dei lavori per la realizzazione delle isole interrate già da alcuni mesi».«Sulla stampa ha ricordato Cellai si è poi parlato delle problematiche sollevate dalla sovrintendenza in merito agli scavi da operare per la realizzazione delle isole "interrate" e per il momento non si hanno notizie in merito all'avvio dei lavori».Per questo il vicecapogruppo di AN vuole sapere «se i ritardi siano collegati esclusivamente alle problematiche sollevate dalla sovrintendenza oppure se sussistano altre ragioni e nel caso quali»; «quali siano nel dettaglio tali problematiche e se siano state risolte»; «se l'amministrazione si ritiene in grado di realizzare le prime 7 isole nel biennio 2007-2008 e se i luoghi indicati dalla mozione verranno confermati». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Firenze, 22 giugno 2007Premesso che:il Consiglio Comunale ha approvato la mozione n°618 nella seduta del 30 ottobre 2006 avente per oggetto "Atti di indirizzo verso Quadrifoglio per la realizzazione progressiva di 33 isole interrate per cassonetti e compattatori. Prime realizzazioni di 7 isole nel biennio 2007-2008"la presenza di cassonetti è elemento esteticamente dequalificante per molte zone di Firenze, soprattutto quelle di assoluto pregio architettonico, artistico e urbanistico, dato che tra l'altro i cassonetti sono utilizzati come orinatoivistal'esperienza positiva di altre città italiane (per esempio Bologna) dove la realizzazione di isole interrate con cassonetti e compattatori rappresenta valore aggiunto per l'estetica cittadina e primo assemblaggio dei rifiuti;la narrativa della mozione che richiama testualmente "l'urgenza di realizzare almeno 7 isole, considerando che le zone particolarmente bisognose di questo intervento sono: Piazza S. Maria Novella (2), Piazza Mercato Centrale (1), Oltrarno (2), Centro (zona Mercato del Porcellino e Palagio di Parte Guelfa) (1), Santa Croce (1)"consideratala volontà dell'assessorato competente di adottare gli atti necessari all'avvio dei lavori per la realizzazione delle isole interrate già da alcuni mesirilevatea mezzo stampa le problematiche sollevate dalla Sovrintendenza in merito agli scavi da operare per la realizzazione delle medesime,vistala mancanza di novità e di notizie in merito all'avvio dei lavori e l'urgenza degli stessiinterroga il Sindaco per sapereSe i ritardi nell'avvio dei lavori siano collegati esclusivamente alle problematiche sollevate dalla Sovrintendenza in merito agli scavi da effettuare oppure se sussistano altre ragioni e nel caso qualiQuali siano nel dettaglio le problematiche sollevate dalla Sovrintendenza e se le stesse siano state risolte3. Quale tempistica si prevede per l'avvio dei lavoriSe l'Amministrazione Comunale si ritiene in grado di realizzare le prime 7 isole nel biennio 2007-2008 e se i luoghi indicati dalla mozione verranno confermatiJacopo CellaiJacopo CellaiViceCapogruppo A.N.