"Summer Arts". Da oggi, sei concerti della California State University

È proprio Firenze la prima tappa scelta per il debutto europeo dalla California State University che ha organizzato sei concerti per chitarra e musica da camera tenuti dai propri studenti che hanno frequentato i corsi di musica.L'iniziativa, promossa dall'assessorato alle relazioni internazionali ed ai gemellaggi, vede protagonisti una cinquantina di studenti di provenienza internazionale: California, Spagna, Australia, Bulgaria, Scandinavia solo per citare alcuni Paesi di provenienza.I corsi si tengono a Firenze presso la sede della California State University (in via Giacomo Leopardi, 12) e stasera è in programma il primo concerto. Sono tutti ad ingresso libero ma è necessario prenotarsi telefonando allo 055/2466512."È un'iniziativa di grande prestigio con due master di musica classica ed è la prima volta che 50 studenti di provenienza internazionale suoneranno a Firenze – ha sottolineato l'assessore Eugenio Giani –. È un'iniziativa che arricchisce la città di Firenze, con la speranza che sia una prima volta alla quale ne seguano tante altre".Il corso di chitarra classica è tenuto da Steve Thachuck, Eliot Fisk, Flavio Cucchi, R. Borczon, Duo James-Rucco, Hubert Kappel, Solo Duo.Il corso di musica da camera è stato tenuto da Alexander String Quartet con la collaborazione di Gary Gray, Joan Enric Lluna, Andrei Ducklers, Jassen Todorov.Questo il programma dell'iniziativa. I concerti, se non diversamente indicato, cominceranno alle 21,00.Oggi presso l'Auditorium della Cassa di Risparmio di Firenze (via Folco Portinari) il concerto di chitarra classica con Flavio Cucchi e Hubert Kappel.Venerdì 22 presso l'Auditorium, "Solo Duo", cioè Matteo Mela e Lorenzo Micheli ed il Duo James-Rucco.Lunedì 25 sempre presso l'Auditorium, il concerto di Eliot Fisk.I concerti di musica da camera vedranno protagonisti Alexander String Quartet insieme a Gary Gray, Joan Enric Lluna, Andrew Duckles e Jassen Todorov che saranno accompagnati dai loro studenti. Si esibiranno giovedì 21 giugno presso il Salone Brunelleschi nel Patagio di Parte Guelfa, mercoledì 27 nella Chiesa di San Giuseppe (in via San Giuseppe) e giovedì 28 alle 20,00 nella Chiesa di St. James (in via B. Rucellai).Per ulteriori informazioni, summerartsflorence@yahoo.it. (uc)