Nardella, Di Giorgi (Pd) Ricca e Baruzzi (Sd): «Il passaggio allo Stato Iti garanzia per assicurare un futuro a questa esperienza scolastica»

«Il processo di statalizzazione dell'Istituto tecnico industriale Leonardo Da Vinci ha tutto il nostro appoggio e sostegno perché rappresenta la garanzia per assicurare un futuro a questa esperienza scolastica. E' una scelta che non potrà che migliorare i servizi di cui usufruiscono gli studenti". E' quanto hanno dichiarato i consiglieri di maggioranza presenti questa mattina in commissione cultura Marco Ricca e Daniele Baruzzi (Sd) Rosa Maria Di Giorgi e Dario Nardella (Pd) dopo l'audizione dell'assessore Daniela Lastri che ha spiegato le prospettive future della gestione dell'Istituto.«Questa scelta è frutto di un progetto che l'amministrazione sta portando avanti ormai da molti anni – hanno aggiunto i quattro consiglieri - sostenuta da specifici atti approvati in Consiglio comunale e finalizzata a dare nuova vitalità alla scuola attraverso un mantenimento del livello qualitativo dell'offerta. Il passaggio dalla gestione comunale a statale non annullerà del tutto la presenza dell'amministrazione nelle scelte riguardanti l'Iti Leonardo Da Vinci, per questo motivo apprendiamo con soddisfazione l'intenzione dell'amministrazione comunale di creare una commissione mista fra Comune, Ministero e rappresentanze sindacali per garantire gli standard e le richieste da portare avanti congiuntamente».«In questo modo Firenze – hanno concluso- potrà ancora puntare sulla tradizione e la qualità di un istituto così prestigioso che ha influito nella formazione di tante generazioni di giovani nel nostro territorio in settori strategici per lo sviluppo economico e culturale della nostra città». (fn)