Società della Salute, da luglio sarà più facile prenotare i servizi sanitari. Il Cup sbarca nelle farmacie. L'assessore Cioni: "Entro la fine dell'anno a disposizione dei cittadini ulteriori 71 punti di prenotazione"

Prenotare i servizi sanitari presto diventerà più facile. In 30 farmacie entro settembre 2007 e in 71 a fine anno, infatti, sarà infatti possibile effettuare direttamente le prenotazione del servizio sanitario come analisi e visite specialistiche. Il cittadino non dovrà far altro che presentare la prescrizione medica e, grazie al terminale collegato al Cup (Centro unico di prenotazione), si potrà effettuare direttamente la prenotazione per gli esami richiesti. E' uno dei primi risultati concreti dell'accordo siglato tra la Regione e i rappresentanti delle farmacie pubbliche e private e che ha incassato l'apprezzamento della Società della Salute di Firenze. Il progetto, elaborato dai tecnici dell'Azienda sanitaria, è stato infatti esaminato dall'esecutivo e dalla giunta nell'ultima riunione e adesso è entrato nella fase esecutiva.In concreto l'Azienda fornirà gratuitamente a tutte le farmacie convenzionate pubbliche e private il collegamento per via telematica al Cup. Quindi le farmacie, a domanda del paziente e previa presentazione della documentazione prevista (la prescrizione del medico di famiglia), saranno tenute ad effettuare la prenotazione delle analisi richieste. Non si tratta di una novità assoluta. Già oggi alcune farmacie svolgono questa attività, ma sono in numero esiguo, appena 11 su un totale di 117. E quindi anche la mole di prenotazioni è esigua: poco più di 5mila su un totale di oltre 235mila effettuati dai presidi territoriali dell'Azienda sanitaria (appena il 2,25%). Il salto di qualità dell'accordo sta nella quantità di farmacie che diventeranno sedi distaccate del Cup. Il programma, da attuare in due fasi successive (entro settembre e entro la fine dell'anno), prevede di coinvolgere complessivamente 71 farmacie, 17 comunali Afam e 54 private. Attualmente è in corso la formazione di un primo gruppo di farmacie, che attiveranno il Cup in progress entro settembre. A seguire prenderà il via la formazione di un ulteriore pacchetto in modo da arrivare ad avere, a fine anno, la possibilità di prenotare le analisi in 71 farmacie (quasi tutte le pubbliche ed oltre la metà di quelle private)."Si tratta di un importante servizio per i cittadini – commenta il presidente della Società della Salute Graziano Cioni – perché si rende più facile e immediata la possibilità di prenotare le analisi. Inoltre va nella direzione di una maggiore integrazione tra le farmacie pubbliche e private e il servizio sanitario nazionale nell'ottica di rafforzarne il ruolo di presidio essenziale per la salute dei cittadini". "E' un passo avanti notevole per aumentare l'accessibilità dei cittadini alle prenotazioni sanitarie. E' un progetto che tra breve renderà l'intero sistema più efficiente e veloce" aggiunge il direttore generale dell'Azienda sanitaria di Firenze Luigi Marroni. (mf)