All'orto botanico inaugurate due aiuole dedicate alla fitoterapia orientale

Questa mattina sono state inaugurate, all'orto botanico, due nuove aiuole dedicate alla fitoterapia orientale. Per l'Amministrazione Comunale era presente il presidente della commissione qualità urbana Giovanni Varrasi."La medicina orientale – ha spiegato Varrasi – è basata sulla filosofia olistica per cui una malattia non è solo dovuta all'interazione di un agente patogeno, virus o batterio, con un organismo, ma anche ad un disequilibrio dell'organismo con se stesso e con l'ambiente circostante. Per questo, accanto ad una aiuola tradizionale che presenta alcune piante usate nella fitoterapia orientale, abbiamo realizzato un piccolo giardino orientale, lo Zen, che dia l'immagine di una serenità e equilibrio essenziale per affiancare l'effetto medicamentoso delle piante».Nel pomeriggio è prevista una visita guidata con degustazione di tè orientali compreso il famoso Cha, tè derivato dalle foglie di un'ortensia, bevuto durante le celebrazioni per ricordare la nascita del Buddha. In contemporanea, mostra di Bonsai e Suiseki organizzata dall'Associazione Toscana amatori Bonsai e Suiseki A.T.A.B.S. (fn)