Bianchi, Billi e Rossi (FI): « Abolire la ztl notturna. O almeno consentire l'accesso a scooter e ciclomotori»

Abolire la ztl notturna. O, in alternativa, consentire l'accesso almeno agli scooter e ai ciclomotori. La proposta è stata avanzata dal consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi e dai consiglieri di Quartiere Simone Billi ed Elena Rossi.Secondo i tre esponenti del centrodestra «quello adottato dalla giunta è un provvedimento fortemente restrittivo senza offrire al cittadino alcun servizio sostitutivo».«Il servizio di trasporto pubblico – sottolineato Bianchi, Billi e Rossi che hanno presentato un'apposita mozione - non è strutturato in modo di garantire l'accesso alla ztl per la mancanza di corse nelle delle fasce orarie notturne dopo le 24 e la grande scarsità delle corse dopo le ore 20 a fronte del divieto previsto nella fascia oraria 22.30-3.00. Di fatto il centro storico risulta isolato e facile preda di fenomeni di illegalità e degrado, in contrasto con gli obiettivi strategici della giunta in tema di lotta al degrado».«Il progressivo svuotamento del cuore storico-artistico della città – hanno aggiunto - non aiuta né le imprese che vi operano, né i turisti che, particolarmente numerosi nel periodo estivo, rischiano di trovare una città poco accogliente e priva di proposte nelle ore serali, né i cittadini residenti che non possono prendere parte alla vita della città animandola. Peraltro il provvedimento della ztl notturna viene attuato mediante l'impiego di agenti di polizia municipale che potrebbe almeno selezionare la tipologia a cui consentire l'accesso a differenza dello strumento rigido del telepass».Bianchi, Billi e Rossi ricordano che l'accesso di scooter e ciclomotori nella ztl notturna sarebbe una scelta risulta «più agevole e di minore ingombro nella sosta».Sulla questione i tre consiglieri di Forza Italia hanno realizzato una indagine, «sottoposta a 500 soggetti maggiorenni – ha spiegato Bianchi - in forma anonima, dalla quale emerge che i fiorentini, oltre a chiedere l'abolizione della ztl notturna, rilevano che il centro storico è difficilmente raggiungibile». (fn)Questo il testo della mozione:Il sottoscritto Consigliere Comunale,. considerato che l'istituzione della ztl notturna è un provvedimento fortemente restrittivo in quanto impedisce l'accesso al centro storico di tutti i mezzi, sia auto che scooter, senza offrire al cittadino alcun servizio sostitutivo;. ricordato infatti che il servizio di trasporto pubblico non è strutturato in modo di garantire l'accesso alla ztl per la mancanza di corse nelle delle fasce orarie notturne dopo le 24 e la grande scarsità delle corse dopo le ore 20 a fronte del divieto previsto nella fascia oraria 22.30-3.00;. visto che di fatto il centro storico risulta isolato e facile preda di fenomeni di illegalità e degrado, in contrasto con gli obiettivi strategici della Giunta in tema di lotta al degrado;. ritenuto che il progressivo svuotamento del cuore storico-artistico della città non aiuta né le imprese che vi operano, né i turisti che, particolarmente numerosi nel periodo estivo, rischiano di trovare una città poco accogliente e priva di proposte nelle ore serali, né i cittadini residenti che non possono prendere parte alla vita della città animandola;. ricordato che il provvedimento viene attuato mediante l'impiego di agenti di polizia municipale che potrebbe almeno selezionare la tipologia a cui consentire l'accesso a differenza dello strumento rigido del telepassINVITA IL SINDACO1) Ad abolire la ZTL notturna che risulta inefficace rispetto all'obiettivo di rivitalizzare il centro storico e di contrastarne il progressivo degrado;2) in alternativa a consentire l'accesso almeno agli scooter e ai ciclomotori, che risultano più agevoli e di minore ingombro nella sosta e che sono utilizzati da un gran numero di residenti di tutte le fasce di età, come è previsto durante il giorno, al fine di consentire di raggiungere il centro storico nella fascia oraria oggetto di divieto ed impedirne la sua progressiva desertificazione.Jacopo BianchiFirenze, 14 giugno 2007