Pettini (Comunisti): «Informare i cittadini sull'offerta del servizio ferroviario»

«Informare i cittadini sull'opportunità di usare il treno per spostarsi in città». La richiesta è stata avanzata, in una mozione, dal consigliere dei Comunisti Italiani Luca Pettini.«Tale possibilità – sottolinea l'esponente della maggioranza – è poco conosciuta dalla cittadinanza, anche per mancanza di orari chiaramente leggibili ed in generale di una valida promozione dell'offerta. Nei siti istituzionali di Comune e Provincia di Firenze non sono presenti link chiari e visibili dell'offerta ferroviaria urbana e che lo stesso sito di Trenitalia ha un "link a memorario" che non è attivo».Per questo Pettini invita l'amministrazione anche «a redigere in tempi rapidi, un orario delle stazioni della città di Firenze, chiaro e schematico, in cui gli utenti possano con facilità capire le varie connessioni e la portata dell'offerta»; «a stamparne una congrua quantità di copie diffondendole fra cittadinanza, con particolare riguardo al coinvolgimento dei mobility manager delle aziende, alle scuole e l'Università ed in generali ai centri attrattori di traffico» e «a riportare sul sito del Comune, con grande evidenza, questi dati». (fn)Questo il testo della mozione:Al Sindaco diFirenzeProponenti: Pettini ed altri firmatariTipologia: mozioneOggetto: per informare la cittadinanza sull'offerta del servizio ferroviario metropolitanoIL CONSIGLIO COMUNALEPreso atto di quanto segue:In base ad accordi intercorsi fra gli enti locali e trenitalia, si possono percorrere in treno tutte le tratta interne al comune di Firenze, con un semplice biglietto del TPL;Il programma di mandato del Sindaco e tutti gli atti di indirizzo emanati dal Consiglio Comunale, prevedono politiche che incentivino l'uso del mezzo pubblico, trasferendo quote di utenza dalla mobilità privata;Tali misure sono basate in maniera considerevole sull'intermodalità treno gomma e treno bici;Il potenziamento del trasporto ferroviario locale, con l'introduzione di memorario ha prodotto un miglioramento dell'offerta di mobilità anche in ambito urbano, rendendo il treno un mezzo di trasporto rapido e competitivo;Con la cantierizzazione della tramvia in atto e futura, gli spostamenti in treni potranno costituire una vera e propria valvola di sfogo per la domanda di mobilità sempre crescente in città;Considerato però:che l'opportunità di usare il treno per gli spostamenti in città è poco conosciuta dalla cittadinanza, anche per mancanza di orari chiaramente leggibili ed in generale di una valida promozione dell'offerta;che nei siti istituzionali di comune e provincia di Firenze non sono presenti link chiari e visibili dell'offerta ferroviaria urbana e che lo stesso sito di trenitalia ha un link a memorario che non è attivo;IMPEGNA IL SINDACOA redigere in tempi rapidi un orario delle stazioni della città di Firenze, chiaro e schematico, in cui gli utenti possano con facilità capire le varie connessioni e la portata dell'offerta;a stamparne una congrua quantità di copie diffondendole fra cittadinanza, con particolare riguardo al coinvolgimento dei mobility manager delle aziende, alle scuole e l'Università ed in generali ai centri attrattori di traffico;a riportare sul sito del Comune, con grande evidenza, i dati di cui sopra.