Audizione in commissione sanità dei rappresentanti dell'Unione inquilini e del Movimento per la Casa

Audizione, questa mattina in commissione politiche sociali e della salute, dei rappresentanti dell'Unione Inquilini e del Movimento per la Casa. «L'incontro – ha spiegato la presidente Susanna Agostini - è avvenuto a seguito della richiesta di audizione e di una lettera inviata anche alla stampa cittadina. Durante la seduta sono emerse le motivazioni che spingono i rappresentanti di queste due realtà a lamentare un'eccessiva vigilanza all'interno del polo comunale di riferimento, il Fuligno, per la soluzione di politiche dedicate alla marginalità. E' stato fatto anche presente che in questo periodo nella struttura ci sono un alto numero di donne sole, e con figli, provenienti da esperienze di vita riconducibili più a nuove povertà, anche temporanee, che a disagi derivanti da marginalità. Questo uno dei motivi per i quali i rappresentanti sentono l'esigenza di chiedere all'amministrazione, che siano rivisti regolamenti e criteri di vigilanza e sicurezza predisposti all'interno della struttura».«I commissari presenti, dopo uno scambio di pareri – ha spiegato la presidente Agostini - si sono impegnati ad approfondire con gli organismi gestionali del Fuligno e gli assessorati competenti le differenti tematiche poste. Sappiamo quanto sia ampia la richiesta di alloggi, soprattutto per tante famiglie mononucleari e per persone sole. Le donne in particolare si trovano ad affrontare una realtà inedita, anche a Firenze. Sappiamo quanto questo dipenda dalle politiche di mercato più che da quelle di sostegno messe in atto dall'amministrazione, come è emerso anche recentemente in consiglio comunale. Dobbiamo trovare nuove risposte e risorse per sostenere il variegato sistema di emergenza sociale a Firenze. Riaffronteremo dunque insieme e prima possibile, i temi posti questa mattina da interlocutori che riconosciamo sensibili antenne del disagio che si sta diffondendo anche nella nostra città». (fn)