Nubifragio in città, Toccafondi (Fi): "E' stata fatta dall'inizio dell'anno la stasatura dei pozzetti?"
"Quanto accaduto ieri con gli allagamenti in città potrebbe succedere di nuovo perché il piano per la stasatura dei pozzetti e dei tombini è inadeguato. Su un totale di 55.000 pozzetti annualmente ne sono puliti circa 20.000". E' quanto afferma il vicecapogruppo di Forza Italia Gabriele Toccafondi dopo i disagi avvenuti in città a seguito del nubifragio di ieri."Fino al 2003 - ha detto ancora il consigliere Toccafondi - questo servizio era gestito e assicurato da Quadrifoglio Spa e il costo per i cittadini era di 1.200.000 euro. Al 2003 il Comune ha deciso di affidare lo stesso servizio a Pubbliacqua Spa che a sua volta lo ha affidato alla 'Società Manutenzione Ambientale Urbana - M.A.U.', azienda partecipata anche da Pubbliacqua e Quadrifoglio, nel cui consiglio di amministrazione, come riportato dalla pagina web del sito di Pubbliacqua, siede Claudio Del Lungo, assessore all'Ambiente del Comune di Firenze"."Per il servizio a Publiacqua e quindi a M.A.U. - ha concluso il consigliere Toccafondi - è sempre prevista una spesa di 1.200.000 euro, costo rimesso ai cittadini in tariffa. Da gennaio del corrente anno si scopre che la pulizia dei tombini non è più fatta dalla società M.A.U. in quanto posta in liquidazione. Pertanto c'è da chiedersi se è stata assicurata dall'inizio dell'anno a oggi la pulizia, ordinaria e straordinaria, dei pozzetti. C'è anche da chiedere se il corrispettivo di 1.200.000 euro è stato dall'ATO incassato dai cittadini tramite la tariffa e versato a Publiacqua per l'effettuazione del servizio".(fd)