Quartiere 4: dal 9 giugno, la rassegna internazionale di burattini "Di tutti i colori"
Nel parco di Villa Vogel, burattini e marionette da tutto il mondo saranno i protagonisti dell'11° edizione della rassegna "Di tutti i colori", promossa dal Quartiere 4.Dal 9 al 14 giugno si svolgerà la rassegna del teatro di figura che utilizza marionette, burattini, strutture gonfiabili, trampoli, materiali di recupero.È un festival internazionale, ad ingresso gratuito, con compagnie provenienti da Bulgaria, Venezuela, Cuba e Argentina e ovviamente Italia.Ampio spazio ai laboratori pomeridiani, dove i ragazzi potranno esercitare la loro attitudine alla manipolazione e creare i propri burattini.Sarà presente anche lo stand della Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer, dove sarà possibile ricevere informazioni sui progetti sostenuti e fare delle offerte a favore della struttura ospedaliera fiorentina.Questo il programma della manifestazione che sarà animata dal trampolista Vincenzo Moretti.Sabato prossimo alle 16,30 l'inaugurazione con la manifestazione "Bolle d'aria", a cura della compagnia Ruinart. Alle 18,30 il Teatro del Girasole (Bulgaria) presenterà "Lo schiaccianoci". Alle 21,15 la Compagnia Tieffeu (Perugia) interpreterà "Il brutto anatroccolo".Domenica 10 giugno alle 16,30 ci sarà il laboratorio "Cuore di Paglia": costruzione di pupazzi con paglia, stoffa e legno, a cura della Compagnia Fantulin-Dicomano. Alle 18,30 la compagnia Il Bernoccolo (Italia-Venezuela) presenterà "Pierino sul pero". Alle 21,15 Reatto (La Spezia) interpreterà "Pinocchio".Lunedì 11 giugno alle 16,30 il laboratorio "Costruiamo con la fantasia": costruzione di burattini, a cura della compagnia La Birignoccola-Grassina. Alle 18,30, Marivelas (Cuba): "El gallo siempre canta"; ore 21,15, Arrivano dal mare (Cervia-Ravenna): "Ehi tu! La volta che il Fulesta incontrò Pulcinella in Persia";Martedì 12 giugno alle 16,30 il laboratorio "Giocattoli creativi": invenzione e costruzione di giocattoli, a cura della Compagnia Fantulin-Dicomano. Alle 18,30 il Centro Teatrale Corniani (Cremona): "Burattini a braccio". Alle 21,15 il Teatro del Drago (Ravenna) presenta il "Fagiolino Asino d'oro".Mercoledì 13 giugno alle 16,30 il laboratorio "L'ora del burattino": costruzione del burattino a guanto a cura della Compagnia Nasinsù di Bologna-Ferrara. Alle 18,30 Nasinsù (Bologna-Ferrara) presenta "Agata attenta!!". Alle 21,15 la compagnia Abruzzo TU.CU.R. (Chieti) "L'isola dei pirati ovvero Barbablù e il Tesoro Nascosto".Giovedì 14 giugno alle 16,30 il laboratorio "L'ora del burattino" (raccontare le storie con i bastoni in movimento, a cura della Compagnia Nasinsù/Bologna-Ferrara). Alle 16,30 il laboratorio "Costruiamo con la fantasia" costruzione di burattini, a cura della compagnia La Birignoccola-Grassina. Alle 18,30 Pictor (Borgo San Lorenzo-Fi) mette in scena "La storia dell'elfo Agilulfo". Alle 21,15 il Circo Charibari (Argentina) esegue "Pastiche".Al termine, la manifestazione di chiusura della rassegna.L'organizzazione è a cura della Ruinart-Artisti Associati, la direzione artistica è affidata a Gaetano Carducci.Per ulteriori informazioni, telefonare allo 055/8316437 oppure inviare un'e-mail a teatro@ruinart.it oppure visitare il sito internet www.ruinart.it. (uc)