Nuovo progetto linea flash 17, Donzelli e Poma (AN): «Restano molti problemi»

«Nel nuovo progetto della linea flash 17 sono state apportate alcune migliorie, soprattutto l'esclusione della zona del Salviatino dal tracciato della corsia preferenziale, ma molti problemi rimangono». E' quanto hanno dichiarato il Consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli e il capogruppo di AN al Quartiere 2 Vito Poma riguardo al progetto della busvia presentato dal vicesindaco Matulli.«I posti auto persi in viale dei Mille sono 35 - hanno spiegato i due esponenti del centrodestra - e di essi solo 4 vengono recuperati nel medesimo viale. Appare poco funzionale l'idea di ripristinare i rimanenti posti in via Masaccio insieme all'incremento dei parcheggi in viale Paoli, magari a prezzo di un'implementazione della zcs e della sosta a pagamento. Quanto alla proposta di utilizzare alcuni spazi ricavati dalla perdita dei posti auto in viale dei Mille per creare 81 posti motorini e 75 posti biciclette siamo favorevoli ma ci chiediamo: cosa ha fatto il Comune in questi anni per incentivare il traffico privato su due ruote? Possibile che si possano guadagnare nuovi spazi di sosta per motorini e biciclette solo con l'eliminazione di posti auto?».«Restiamo contrari a questo piano delle busvie - hanno concluso Donzelli e Poma - perchè ne riscontriamo l'incapacità a risolvere i problemi della mobilità, l'inadeguatezza nel proporre politiche della sosta funzionali alle vere esigenze dei cittadini. A chi parla di europeizzazione del sistema integrato della mobilità rispondiamo che in Europa per sviluppare il servizio pubblico non si mortifica il traffico privato, chi vuole essere costruttivo deve incentivare l'utilizzo del mezzo pubblico anziché disincentivare pesantemente quello del mezzo privato». (fn)