Oggi la presentazione del libro "Servo inutile" di Rodolfo Doni con il vicesindaco Matulli e Padre Bartolomeo Sorge
Un libro profetico e attuale. Sono questi i due aggettivi usati da Padre Bartolomeo Sorge per definire il volume "Servo inutile" di Rodolfo Doni, ripubblicato in una versione aggiornata e ampliata da Polistampa. Il libro è stato presentato questa mattina in Palazzo Vecchio dall'autore, da Padre Sorge e da Piero Tani, presidente dell'Associazione Incontri. A fare gli onori di casa il vicesindaco Giuseppe Matulli che ha partecipato anche alla presentazione alla cittadinanza che si è svolta nel pomeriggio (dalle 17.30) all'altana di Palazzo Strozzi. "L'opera di Rodolfo Doni ha attraversato un periodo lungo della nostra storia, dal dopoguerra ad oggi ha spiegato il vicesindaco Matulli . Come nel caso di Servo inutile' si tratta di romanzi incentrati su un personaggio e sulle sue vicissitudini personali e psicologici ma che hanno anche un'importanza dimensione storica e sociale e che riflettono situazioni ed episodi strettamente legati a Firenze. Nel caso di Servo inutile', la vicenda travagliata di un parroco è l'occasione per riflettere su un periodo interessante del mondo cattolico e della chiesa italiana e fiorentina, quello post conciliare". Ma non mancano anche elementi che rendono il volume di Doni attuale e profetico, come ha aggiunto Padre Sorge. "Rileggendo oggi questo libro, mi sono reso conto della sua attualità e della intuizioni profetiche che contiene: partendo dalla crisi di un prete Doni parla della crisi dell'uomo, della società e della chiesa". Una crisi che una trentina di anni fa, quando il libro è stato scritto, covava ancora sotto la cenere. (mf)