Festa della Repubblica del 2 giugno: celebrazioni ed appuntamenti in piazza Signoria e alle Piagge

Un programma ricco di appuntamenti quello per la festa del 2 giugno, in cui anche a Firenze si celebrerà il 61° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. Oltre alle tradizionali iniziative istituzionali, quest'anno sono previsti appuntamenti aperti alla cittadinanza anche alle Piagge. Tutto realizzato in collaborazione fra Comune di Firenze, Consiglio Regionale della Toscana, Provincia di Firenze, Esercito e Prefettura.La parte più istituzionale si apre alle 10 in piazza della Signora con il tradizionale alzabandiera, a cui seguirà la lettura del messaggio del presidente della Repubblica e il saluto del prefetto Andrea De Martino. Sarà presente il vicesindaco Giuseppe Matulli. Alle 11, in piazza dell'Unità, sarà deposta una corona di fiori in memoria del caduti. Alle 12, in Palazzo Medici Riccardi, saranno consegnate le onorificenze "al merito della Repubblica italiana"; alle 18 è previsto l'ammainabandiera in forma solenne in piazza della Signoria, dove infine alle 21 si terrà il concerto della Filarmonica Rossini.L'altra serie di appuntamenti è prevista in via Lombardia alle Piagge, in collaborazione con il Quartiere 5. Alle 10 si aprirà lo stand del Consiglio regionale della Toscana con la distribuzione di copie della Costituzione e dello Statuto regionale; poi si terrà un incontro del presidente Nencini con alcuni bambini del Quartiere 5; alle 12.30 partirà il "Trekking 2 giugno", una passeggiata urbana alle Piagge e dintorni organizzata allo sportello Ecoequo del Comune a cura di Legambiente e Wwf. Alle 18 , ci sarà il concerto dell'Ensamble Scaramozzini, con un repertorio al confine fra il mondo della musica classico e quella popolare. (ag)