Le esperienze dell'imprenditoria femminile in un convegno al Palagio di Parte Guelfa

Il coraggio, la volontà, l'entusiasmo, il rigore, la capacità creativa con cui la donna riesce cogliere le opportunità, svilupparle, apportando un significativo contributo all'economia nazionale ed internazionale. Sono le tematiche affrontate dal convegno "Il mondo imprenditoriale al femminile: professonalità, creatività, coraggio, rigore" che si è svolto al Palagio di Parte Guelfa. L'iniziativa, é stata promossa dall'Associazione Toscana-Usa, dall'assessorato alle relazioni internazionali, da Professional Women's Committe e dalla Citibank di Firenze. Dopo i saluti dell'assessore Eugenio Giani, dei co-presidenti dell'associazione Toscana-Usa Lynn Wieckmann e Sergio Pezzati, di Andrea Davis di Professional Women's Committe e di Francesco De Benedittis di Citibank, sono state svolte relazioni di: Theodossia Tziveli ("Coraggio d'impresa in un mercato di tendenza"), Regina Schrecker ("Arte, moda, creatività ed imprenditoria... una passione vissuta a 360°"), Maria Josè Meazza Coppola ("Strategie imprenditoriali femminili nella realtà economica del terzo millennio"), Donatella Cinelli Colombini ("Una cantina al femminile-Casato prime donne"). Tutte donne imprenditrici di grande rilievo internazionale, che hanno individualmente illustrato i percorsi della loro rispettiva carriera, alla presenza del Console Generale degli Stati Uniti d'America, Nora Dempsey."Un caloroso e doveroso ringraziamento – hanno sottolineato i co-presidenti dell'associazione Toscana-Usa Wiechmann e Pezzati – è indirizzato alle istituzioni fiorentine che hanno generosamente contribuito alla realizzazione di questa conferenza".(fd)