Quartiere 4: cordoli nella corsia preferenziale di via del Bronzino. Presidente D'Eugenio: "Occorre cautela, cerchiamo di non prendere decisioni affrettate che a breve potrebbero essere riviste"

"Abbiamo appreso dalla stampa che il vicesindaco Giuseppe Matulli sta per mettere in opera i cordoli di protezione per la corsia preferenziale di via del Bronzino, rispondendo all'esposto presentato dai Cobas di ATAF che denunciavano una mancata protezione del trasporto pubblico in molte strade della città. Anche noi sosteniamo la mobilità pubblica come soluzione contro il congestionamento della mobilità cittadina. Tuttavia, l'attuale situazione di via del Bronzino non ci sembra presentare particolare criticità al transito dei mezzi pubblici, se non in prossimità di Piazza Gaddi quando la rotatoria è satura ed in particolari fasce orarie".È il commento del presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio e di Franco Traballesi, presidente della commissione assetto del territorio alla decisione di dotare la corsia preferenziale di via del Bronzino, di cordoli.Il presidente del quartiere ed il presidente della commissione suggeriscono di prendere una decisione adeguatamente ponderata nell'ottica del cambiamento dell'assetto urbano in quella zona per l'ingresso della tramvia."La nostra cautela – proseguono D'Eugenio e Traballesi – è motivata dal fatto che in questi mesi abbiamo un'intensa e invasiva cantierizzazione dei lavori per la tramvia lungo l'asse viario Talenti-Sansovino e proprio per questo monitoriamo le strade di accesso alla città, anche grazie ai quotidiani rapporti con i cittadini e gli operatori economici. Chiediamo pertanto che si valuti con molta attenzione la situazione di via del Bronzino, ponderando le diverse esigenze, compresa quella del trasporto pubblico e dei lavoratori del settore, e non si proceda con decisioni astratte anche in virtù del fatto che in tempi brevi dovremo rivedere il trasporto pubblico in tutto il Quartiere 4 e nel quadrante sud-ovest della città". (uc)