Domani il convegno "Il denaro è (e?) l'unico Dio" sull'uso dei soldi nella visione etica delle religioni monoteiste

Proseguono le iniziative del ciclo di eventi "Se non ora quando? Un mondo diverso comincia adesso con il convegno "Il denaro è (e?) l'unico Dio" che si terrà domani 31 maggio alle 17 presso l'Educatorio del Fuligno in via Faenza 48. Attraverso gli interventi di Enrico Chiavacci, della Facoltà teologica dell'Italia centrale, di Michele Luzzatti della comunità ebraica di Firenze, di Izzedin Elzir, Imam di Firenze e di Alessandro Santoro della Comunità Le Piagge, si parlerà dell'uso del denaro nella visione etica delle religioni monoteiste. Un momento di riflessione sulla complessità della relazione religione-denaro e sull'uso più responsabile di questo strumento, oggi visto sempre più come simbolo di potere piuttosto che come mezzo.Agli interventi che saranno preceduti dal saluto dell'Assessore ai Nuovi Stili di Vita e Consumo Critico del Comune di Firenze, farà seguito un dibattito al quale parteciperanno le associazioni attive a Firenze nel campo della finanza critica.Il convegno promosso dall'associazione Progetto SeMe è stato organizzato in collaborazione dall'assessorato alla Partecipazione democratica, Nuovi Stili di Vita e Consumo Critico del Comune di Firenze e dalle 26 associazioni dello Sportello EcoEquo.(mf)