Bosi (FI): «Riqualificare Borgo la Croce abbattendo il muro che chiude la visuale del monastero di Santa Teresa»

Riqualificare Borgo la Croce con l'abbattimento del muro perimetrale che chiude la visuale della cappella del monastero di Santa Teresa. E' quanto propone il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«L'ex carcere di Santa Teresa – scrive l'esponente del centrodestra in una interrogazione - è ormai da tempo abbandonato e che al suo interno si trova la secentesca cappella dell'omonimo monastero, attualmente nascosta da muri all'angolo fra Borgo la Croce e via della Mattonaia. L'abbattimento del muro consentirebbe di porre in vista la forma esagonale della cappella e degli edifici adiacenti procedendo così ad una vera riqualificazione della strada come prevedeva un antico progetto del maggio 1936, mai attuato».Bosi sottolinea anche «l'esiguità della spesa da sostenere per l'abbattimento del muro anche in relazione ai vantaggi che ne deriverebbero all'estetica dell'intero rione, salvo poi procedere ad una riqualificazione degli edifici esistenti».Per questo chiede al sindaco «se non ritenga opportuno di avviare le procedure per disporre la demolizione del muro in questione»; «quali sono le condizioni in cui versa attualmente il complesso»; «se esista uno studio o progetto per riqualificarlo e per renderlo nuovamente fruibile alla cittadinanza del quartiere di Santa Croce». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: Riqualificazione di Borgo la Croce con l'abbattimento del muro perimetrale che chiude la visuale della Cappella del Monastero di Santa Teresa.Proponente Bosi (F.I.)Premesso che l'ex carcere di Santa Teresa è ormai da tempo abbandonato e che al suo interno si trova la secentesca Cappella dell'omonimo monastero, attualmente nascosta da muri all'angolo fra Borgo la Croce e Via della Mattonaia;Ritenuto indispensabile conoscere anche lo stato complessivo del luogo e degli edifici esistenti dopo anni di abbandono, con particolare riferimento alla cappella sconsacrata in questione;Considerato che l'abbattimento del muro consentirebbe di porre in vista la forma esagonale della Cappella e degli edifici adiacenti procedendo così ad una vera riqualificazione della strada come prevedeva un antico progetto del maggio 1936, mai attuato;Vista l'esiguità della spesa da sostenere per l'abbattimento del muro anche in relazione ai vantaggi che ne deriverebbero all'estetica dell'intero rione, salvo poi procedere ad una riqualificazione degli edifici esistentiInterroga il Sindaco per sapereSe non ritenga opportuno di avviare le procedure per disporre la demolizione del muro in questione;quali sono le condizioni in cui versa attualmente il complesso;se esista uno studio o progetto per riqualificarlo e per renderlo nuovamente fruibile alla cittadinanza del quartiere di Santa Croce