Soppressione passaggi a livello in via V.Emanuele, De Zordo: «Sono stati considerati progetti alternativi e prese in considerazione le osservazioni dei cittadini?»
La soppressione dei passaggi a livello di via Vittorio Emanuele è al centro di una interrogazione urgente della capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo Ornella De Zordo, che chiede spiegazioni su tale decisione, vista 'imminenza della conferenza dei servizi sul progetto specifico.«L'amministrazione comunale si legge nell'interrogazione - avrebbe dato il parere positivo al un progetto delle Ferrovie che, oltre alla soppressione dei due passaggi a livello, prevede anche l'installazione di barriere fisse e la costruzione di sottopassi pedonali. In conseguenza di tale scelta via Vittorio Emanuele sarebbe per sempre divisa in tre tratti ed i passaggi sotterranei comporterebbero problemi di sicurezza soprattutto nelle ore notturne. Peraltro un sottopasso dovrebbe essere utilizzato praticamente dentro una proprietà privata condominiale che, quindi, dovrebbe accollarsi l'onere delle esigenze di transito di pedoni e ciclisti».Ornella De Zordo sottolinea poi che «il 4 luglio 2006 sono state presentate osservazioni al progetto da parte di cittadini, a cui non risulta sia stata finora data alcuna risposta».La capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo vuole sapere «se l'amministrazione ha effettivamente dato parere positivo al progetto delle Ferrovie»; «se siano stati considerati e previsti altri progetti alternativi e innovativi, che provochino meno problemi e disagi ai cittadini residenti della zona, visto che il progetto delle Ferrovie sembra minimale e di basso profilo»; «se intenda rispondere ai cittadini che hanno presentato osservazioni al progetto e se abbia preso in considerazione tali osservazioni». (fn)Questo il testo dell'interrogazione urgente:TIPOLOGIA: interrogazione urgente (è imminente la conferenza dei servizi sul progetto)OGGETTO: progetto soppressione passaggi a livello di via Vittorio EmanueleCONSIDERATO che l'Amministrazione Comunale avrebbe dato il parere positivo a un progetto delle Ferrovie per la soppressione dei due passaggi a livello in via Vittorio Emanuele e che tale progetto prevede l'installazione di barriere fisse e la costruzione di sottopassi pedonali;VALUTATO che in seguito a tale progetto via Vittorio Emanuele sarebbe per sempre divisa in tre tratti e che i passaggi sotterranei comporterebbero problemi di sicurezza soprattutto nelle ore notturne;VISTO che la collocazione di un sottopasso incostudito è praticamente dentro una proprietà privata condominiale (via Vittorio Emanuele 71), che dovrebbe quindi accollarsi l'onere delle esigenza di transito di pedoni e ciclisti;VISTO che in data 4 luglio 2006 sono state presentate Osservazioni al progetto da parte di cittadini, a cui non risulta sia stata finora data alcuna risposta;SI INTERROGA IL SNDACO per sapere1) se l'A.C. ha effettivamente dato parere positivo al progetto delle Ferrovie per la soppressione dei due passaggi a livello in via Vittorio Emanuele, con l'installazione di barriere fisse e la costruzione di sottopassi pedonali;2) se siano stati considerati e previsti altri progetti alternativi e innovativi, che provochino meno problemi e disagi ai cittadini residenti della zona, visto che il progetto delle Ferrovie sembra minimale e di basso profilo, perché mira soltanto all'eliminazione dei passaggi a livello e alla loro sostituzione con barriere fisse e la costruzione di sottopassi pedonali, senza curarsi della qualità della vita dei residenti nelle zone limitrofe;3) se intenda rispondere ai cittadini che hanno presentato osservazioni al progetto con nota del 4 luglio 2006 e se abbia preso in considerazione tali osservazioni.Ornella De Zordo