Ztl notturna, Bianchi, Billi, Rossi, Fanetti (Fi): "Subito un questionario fra i commercianti per capire il gradimento dell'iniziativa e incremento del servizio Ataf di notte"

"Un'indagine fra i commercianti e i cittadini per sapere come si trovano con l'attuale ztl notturna e un biglietto dell'Ataf con costo agevolato di notte (60 centesimi) per i cittadini in modo da facilitare l'accesso al trasporto pubblico". E' quanto propongono i consigliere di Forza Italia Jacopo Bianchi, Simone Billi (quartiere 4), Elena Rossi (quartiere 2) e Pier Luigi Fanetti (quartiere 1) che in merito alla questione ha fatto un'interrogazione urgente al sindaco e una mozione che verrà presentata nei cinque quartieri."Vorrei sapere – ha detto Jacopo Bianchi- se l'iniziativa della ztl, vista le carenze nel settore pubblico che riguardano soprattutto le corse notturne dei bus dell'Ataf ancora troppo scarse, non rischi di trasformarsi in un boomerang e non tenda ad incrementare il traffico privato con la conseguente congestione del traffico nelle zone intorno alla ztl".Con la mozione i consiglieri di Forza Italia invitano il sindaco e i presidenti di quartiere ad "attivare un servizio pubblico nelle ore serali che sia migliore di quello attuale e che possa adeguarsi come minimo alla nuova ztl nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 22,30 alle 3 di notte"."L'obiettivo – ha aggiunto Jacopo Bianchi- è quello di evitare che i provvedimenti restrittivi alla circolazione siano previsti unicamente per aumentare le entrate economiche dell'Amministrazione a discapito dei cittadini e in questo senso va anche la richiesta di un'agevolazione del costo del biglietto".Per quanto riguarda l'indagine proposta Bianchi e i consiglieri sottolineano che "verrà effettuata tramite banchini sparsi per la città e tramite un questionario che verrà distribuito nei negozi e fra i cittadini"."Con il provvedimento della ztl notturna – ha detto Elena Rossi consigliera del quartiere 2- il problema della sosta selvaggia non viene risolto, ma semplicemente spostato lungo la zona di confine con i disagi per i residenti della zona"."Dall'orario dell'Ataf si nota che mediamente l'ultima corsa dei bus finisce intorno a mezzanotte, troppo presto rispetto all'orario della ztl, ha sottolineato Simone Billi consigliere del quartiere 4.Pier Luigi Fanetti del quartiere 1 ha sottolineato "che la ztl notturna non risolve i problemi del centro storico che continua ad essere abbandonato al suo degrado".E a proposito dell'iniziativa "Il centro io lo vivo. La notte rivive con te" i consiglieri di Forza Italia si domandano chi sia quell'"io": certamente non il fiorentino". (lb)Si allegano l'interrogazione e la mozione che verranno presentate nei cinque quartieriMOZIONEOggetto: servizio pubblico da e per il città nelle ore serali e notturneIl sottoscritto Consigliere Comunale,• Preso atto che l'Amministrazione ha predisposto nuovamente la "ZTL notturna estiva"con un mese di anticipo che terminerà con un mese di ritardo rispetto all'anno scorso (da aprile a settembre) e comprenderà i settori A, B, D ed E oltre alle zone di San Niccolò, via Pisana fino a piazza Pier Vettori e la zona della stazione Santa Maria Novella nei giorni di giovedì, venerdì e sabato con orario sarà più lungo di un'ora dalle 22.30 alle 3, invece che alle 2;•• Preso atto inoltre che è stata predisposta anche la pedonalizzazione della zona di piazza Santa Croce (nell'area compresa tra piazza Duomo, via Ghibellina, via delle Casine, lungarno della Zecca Vecchia, piazza Cavalleggeri, Corso Tintori, piazza Signoria, piazza Duomo) da aprile a settembre sempre nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 22.30 alle 3, ma il cui divieto di transito vale per tutti i veicoli, scooter e motocicli compresi;• Considerato che la predisposizione di ZTL diurne o notturne o dei parcheggi a pagamento dovrebbe avere come scopo principale quello di incentivare il cittadino all'uso del trasporto pubblico e non quello di fare cassa per aumentare le entrare economiche a favore del Comune;• Ritenuto che l'incentivazione del trasporto pubblico dovrebbe essere realizzata soprattutto migliorando lo stesso servizio pubblico ed il costo del biglietto e non solo predisponendo ZTL e parcheggi a pagamento;• Considerato che gli orari delle linee ATAF non sono cambiati significativamente per adeguarsi alla "ZTL notturna estiva" [vedi tabella allegata] in modo da fornire un migliore servizio serale o notturno e che nemmeno è cambiato il costo del servizio pubblico (anzi, il costo del biglietto singolo è stato aumentato e le corse terminano tutte prima dell'una di notte senza giungere al capolinea);• Constatato inoltre che molti cittadini lamentano come le poche corse serali dei mezzi pubblici a volte saltano, creando particolari disagi ed incertezza nell'utente che preferisce pertanto continuare ad utilizzare il mezzo privato;• Considerato che in altre città europee il servizio pubblico rimane attivo 24 ore su 24 (vedi ad esempio Londra e Parigi)INVITA IL SINDACOAd attivare un servizio pubblico nelle ore serali e notturne migliore di quello attuale, che possa adeguarsi anche alla nuova alla "ZTL notturna estiva" nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 22.30 alle 3, evitando che i provvedimenti restrittivi alla circolazione siano previsti unicamente per aumentare le entrare economiche dell'Amministrazione a discapito dei cittadiniRichiedere un'agevolazione del costo del biglietto (sia abbonamento sia singolo biglietto ) per i cittadini.Il ConsigliereJacopo BianchiINTERROGAZIONE URGENTEOggetto: Iniziativa "Il centro io lo vivo. La notte rivive con te"Il sottoscritto Consigliere Comunale,• Preso atto che l'Amministrazione ha predisposto nuovamente la "ZTL notturna estiva" che prenderà il via con un mese di anticipo e terminerà con un mese di ritardo rispetto all'anno scorso (da aprile a settembre) comprendente i settori A, B, D ed E oltre alle zone di San Niccolò, via Pisana fino a piazza Pier Vettori e la zona della stazione Santa Maria Novella nei giorni di giovedì, venerdì e sabato con orario sarà più lungo di un'ora dalle 22.30 alle 3, invece che alle 2;• considerato che da venerdì 25 maggio parte l'iniziativa "Il centro io lo vivo. La notte rivive con te" fino a settembre;• Considerato che gli orari delle linee ATAF della città in direzione del centro città non sono cambiati né per adeguarsi alla "ZTL notturna estiva" né per adeguarsi alla nuova iniziativa dell'Amministrazione e che nemmeno è cambiato il costo del servizio pubblico (anzi, il costo del biglietto singolo è stato aumentato e le corse terminano prima dell'una di notte senza giungere al capolinea);• Constatato inoltre che molti cittadini lamentano come le poche corse serali dei mezzi pubblici a volte saltano, creando particolari disagi ed incertezza nell'utilizzatore che preferisce pertanto continuare ad utilizzare il mezzo privato;• Considerato che in altre città europee il servizio pubblico rimane attivo 24 ore su 24 (vedi ad esempio Londra e Parigi) senza che vi siano previste particolari "iniziative";• Ritenuto pertanto che un'iniziativa del genere, qualora venga realizzata negli interessi dei fiorentini, non dovrebbe prescindere da una riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico ma dovrebbe essere invece proprio uno stimolo ad incentivarloINTERROGA IL SINDACOPer sapere se questa iniziativa, viste le carenze nel settore pubblico sopra evidenziate, abbia in realtà l'obiettivo opposto a quello prefissato: l' aumento del traffico privato con conseguente congestione della rete stradale limitrofa alla ZTL e alla zona di pedonalizzazione ed incremento quasi certo delle sanzioni amministrative previste dal codice della strada a carico dei cittadini.Il Consigliere comunaleJacopo Bianchi