Il 28 maggio il consiglio comunale conoscerà i dati Arpat sull'inquinamento acustico

Arriva in consiglio comunale, lunedì prossimo, la delibera che contiene la relazione aggiornata sullo "stato acustico del Comune". L'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo fornirà all'assemblea i dati dei rilievi effettuati da Arpat negli ultimi due anni sull'inquinamento acustico nella nostra città.All'ordine dei lavori c'è anche la variante al piano regolatore che riguarda la prosecuzione del viadotto di Varlungo.La seduta del consiglio comunale si aprirà però con le domande di attualità, tra cui quella dei consiglieri Gaia Checcucci e Jacopo Cellai (AN) su "Piazzart", il progetto all'interno delle notti fiorentine che dovrebbe partire nei prossimi giorni in piazza Santo Spirito.Subito ci sarà la relazione dell'assessore Riccardo Nencini «sullo stato dei processi organizzativi del Comune», seguita dal dibattito.Cinque le interrogazioni: sul mercatino multietnico di lungarno Pecori-Giraldi, sottoscritta da Rifondazione Comunista, Gregorio Malavolti (Sd) e Ornella De Zordo (Unaltracittàunaltromondo); sui lavori agli alloggi erp di via Accademia del Cimento presentata da Giovanni Donzelli (AN); sull'azienda sull'azienda speciale Parco di Firenze, dei consiglieri di Alleanza Nazionale; sulla situazione dei lavoratori degli asili nido e sull' "affidamento attività assistenza bagnanti presso la piscina Costoli", entrambe presentate dai consiglieri del gruppo di Rifondazione.Tre le mozioni: quella delle commissione sanità sugli «psicofarmaci per uso pediatrico»; una del consiglio degli stranieri sul «rinnovo dei permessi di soggiorno» e, infine, quella della sesta commissione, che fa propria, con emendamenti, la mozione di Jacopo Cellai (AN) e «impegna il sindaco e la giunta a promuovere l'installazione di rallentatori di velocità in via Forlanini». Tra le risoluzioni c'è quella del consiglio degli stranieri «sul diritto di cittadinanza italiana e sulla condizione dello straniero».La seduta avrà inizio alle 15. (fn)