Da quest'anno anche il consiglio degli stranieri aderisce all'iniziativa di Legambiente "Spiagge Pulite"
Quest'anno a setacciare le spiagge della Toscana in cerca di spazzatura assieme ai volontari di Legambiente ci saranno anche i componenti del consiglio degli stranieri del Comune di Firenze.Prenderà il via infatti il prossimo fine settimana , il 26 e 27 maggio, la 18 ° edizione di "Spiagge pulite", la manifestazione promossa da Legambiente e Arci che ha l'obiettivo di liberare dai rifiuti alcune delle maggiori spiagge della nostra regione.Numerose sono le zone costiere dove si recheranno i volontari, muniti di guanti e buste: a partire da Cecina e Livorno dove sarà l'occasione anche per dare il via ai lavori del Meeting antirazzista, promosso dall'Arci nella quarta settimana di luglio.All'iniziativa ha aderito anche il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini che ha evidenziato «il valore dell'evento che purtroppo denotata la diffusione di comportamenti diseducativi da parte dei cittadini nei confronti dei beni comuni. Legambiente dà questo duplice messaggio : invita i cittadini a pulire le spiagge, ma questa pulizia è fatta proprio per permettere ai cittadini di poterne usufruire. In futuro dovremo porre sempre più attenzione alle coste che sono un patrimonio comune da salvaguardare».«Abbiamo deciso di promuovere spiagge pulite assieme all'Arci e al consiglio degli stranieri per alcuni motivi ha spiegato il presidente di Legambiente toscana Piero Baronti - in primo luogo come anteprima del meeting antirazzista quest'anno dedicato al migrante, che si terrà a Cecina e poi perché vogliamo coinvolgere le comunità straniere toscane che infatti insieme al Consiglio di Firenze saranno presenti domenica a ripulire le spiagge».«Come Consiglio degli Stranieri ha sottolineato il vicepresidente Assane Kebe - cerchiamo per quanto ci è possibile di partecipare alle iniziative che cercano di migliorare il territorio in cui viviamo. Ci sentiamo a tutti gli effetti cittadini di questa regione e siamo sensibili alle tematiche ambientali. A breve infatti costituiremo un circolo di Legambiente all'interno del consiglio degli stranieri proprio per affermare il ruolo che le istituzioni e la politica dovrebbero avere nei confronti del territorio e del clima. Parteciperemo domenica alla pulizia delle spiagge ha proseguito assane Kebe -, come abbiamo già fatto per le rive dell'Arno con gli angeli del fango per un mondo sostenibile».«La nostra associazione è molto legate anche se non direttamente alle tematiche ambientaliste ha affermato il presidente di Arci Toscana Vincenzo Striano - è necessario partire dalle piccole cose, dai semplici gesti quotidiani, come non buttare rifiuti sulla spiaggia, che possono diventare importanti anche grazie all'aiuto dalle associazioni»«Tante persone sono coinvolte e si impegnano nel volontariato ha concluso Striano - questo dimostra che c'è voglia di partecipazione, di fare iniziative e di aiutare gli altri e migliorare l'ambiente».Questi alcuni dei luoghi dove si terranno le iniziative più importanti: oltre Livorno e Cecina, Calabrone, San Vincenzo, Caparbio, Alberese, Castiglion della Pescaia, Isola del Gigio, Viareggio e Carrara. (fn)