Battute finali della rassegna "Fotogrammi d'Europa". Il cortometraggio svedese vince il concorso
Venerdì 25 maggio sarà la serata conclusiva della terza edizione di "Fotogrammi d'Europa", la rassegna cinematografica che quest'anno ha proposto 11 film ed altrettanti cortometraggi non solo a Firenze ma anche ad Arezzo, Siena, Livorno e Grosseto in occasione della Festa dell'Europa.L'iniziativa è stata promossa e finanziata dalle Antenne Europe Direct dei Comuni partecipanti, dall'Università di Siena e realizzata in collaborazione con l'Istituto Stensen di Firenze.Durante "Fotogrammi d'Europa" si è svolto anche il concorso "Visioni d'Europa" con 25 cortometraggi firmati da altrettanti registi delle diverse nazioni dell'Unione Europea.Il concorso, dedicato ai confini dell'Europa, è stato vinto da "Black Coffee, please" del giovane regista svedese Anders Nilsson che è stato invitato, domani alle 21,00 allo Stensen, a ritirare una targa e l'assegno da 1.000 euro.Quest'anno la rassegna ha avuto come filo conduttore i confini: confini geografici, politici, linguistici, sociali in un continente formalmente unificato ma marchiato da profonde crepe invisibili, un continente nel quale i muri abbattuti hanno lasciato spazio ad inquietanti barriere ideologiche, siano esse di forme macroscopiche, che di forme più concentrate. (uc)