Il 26 maggio taglio del nastro della ristrutturata palestra Nidiaci
La storica palestra Nidiaci di via della Chiesa si è rifatta il look. Sabato 26 maggio alle 18 l'assessore allo sport Eugenio Giani taglierà il nastro all'impianto ristrutturato. La palestra Nidiaci di via della Chiesa è utilizzata dalla società sportiva Sempre Avanti Juventus che riunisce i praticanti della lotta greco-romana e ginnastica artistica."Si tratta di un intervento importante - ha sottolineato l'assessore allo sport Eugenio Giani - che darà nuova vitalità alla Sempre Avanti Juventus, una delle società fiorentine ultracentenarie. A distanza di tre anni quando, nel corso di una festa per i cento anni della Saj come Amministrazione comunale ci prendemmo l'impegno di ristrutturare questo impianto, posso affermare di aver rispetto questo impegno per la società, per l'Oltrarno e per il movimento sportivo fiorentino. Questa profonda ristrutturazione consentirà al sodalizio di Cherubini di raccogliere nuovi proseliti in una disciplina che ha radici profonde nella nostra città. Inoltre va a riqualificare un impianto sportivo dell'Oltrarno fiorentino".L'intervento ha visto un risanamento completo dell'impianto sportivo. Si è provveduto al rifacimento delle facciate interne e di quelle sulla strada, alla sostituzione totale degli infissi sia esterni che interni, la sostituzione della pavimentazione sportiva. E' stata realizzata una rete fognaria di raccolta delle acque sia per quanto riguarda quelle uscenti dai pluviali sia quelle presenti nel cortile. E' stata risanata anche la copertura piana mediante sostituzione della guaina impermeabilizzante e la sua verniciatura protettiva, il posizionamento di scossaline protettive in sommità delle murature perimetrali e la sostituzione dei pluviali. Per quanto riguarda l'interno sono state risanate dall'umidità le murature dell'ufficio ed effettuate le coloriture della palestra e alcuni interventi manutentivi allo spogliatoio e dei servizi igienici. Gli impianti elettrico e termico sono stati implementati e completamente rinnovati. Il costo complessivo dell'intervento (realizzato dall'impresa Enzo Magnelli di Firenze), compreso l'acquisto di nuove attrezzature e tappeti, è stato di 160.000 euro.L'origine della società si trova nell'Unione Sportiva Sempre Avanti che dal 1904 nei chiostri di S. Maria Novella riuniva giovani allievi di ginnastica, lotta greco-romana e atletica leggera. Nel 1912 nasce un altro gruppo sportivo nel rione di S. Frediano la Società Juventus che operava nelle discipline del tiro alla fune, del podismo e dell'atletica presso la ex chiesa di S. Agostino. Dopo la seconda guerra mondiale le due società si fusero dando vita alla Sempre Avanti Juventus (che ha festeggiato i cento anni di attività nel 2004) e collocarono la loro sede nell'attuale palestra.L'immobile adibito nel dopoguerra a palestra faceva parte del complesso della donazione Nidiaci, costituita anche dalle attrezzature sociali di quartiere giardino e scuola, ed era utilizzato precedentemente come magazzino dalla famiglia che effettuò il lascito al Comune di Firenze. Nel 1967 venne data alla palestra la sistemazione attuale e nei primi anni 90 sono state eseguite alcune opere manutentive agli spogliatoi e servizi.L'edificio, che fiancheggia via della Chiesa, è composto da un corpo principale costituito dalla palestra e da uno spogliatoio; l'ingresso dà accesso ad un cortile interno, confinante con il giardino di via d'Ardiglione. La costruzione è in muratura con copertura piana dove sono posizionati due lucernari per la palestra ed uno per gli spogliatoi.(fd)