"Il centro io lo vivo. La notte rivive con te". Da venerdì, ristoranti all'aperto nelle strade del centro, chiuse al traffico
"È sera. I locali si illuminano, i tavoli vengono apparecchiati lungo le strade, le persone iniziano ad arrivare. C'è voglia di stare bene insieme, in allegria, senza chiasso. Per far convivere nel centro storico di Firenze chi vuole trascorrere qualche ora piacevole a cena, magari all'aperto, con chi invece, la sera, preferisce rimanere a casa, tranquillamente, per riposarsi".Sarà questa l'atmosfera che respireremo nelle strade del centro cittadino che aderiscono all'iniziativa "Il centro io lo vivo. La notte rivive con te" che comincerà venerdì prossimo e proseguirà fino a settembre.L'iniziativa è promossa dagli assessorati alle attività produttive, all'innovazione e strategie di sviluppo, alla Polizia Municipale, alla mobilità, all'ambiente, dal Quartiere 1 e da Confesercenti Firenze."È un progetto che va nella direzione di una maggiore attenzione per la vivibilità del centro storico; su suggerimento della Confesercenti abbiamo compiuto un passo successivo rispetto all'edizione di Condotta Wine ha commentato l'assessore alle attività produttive Silvano Gori . È un'iniziativa fatta dai cittadini per i cittadini che si svolgerà in due fasi: ora cominciamo ed a giugno, dopo le necessarie verifiche, valuteremo l'allargamento anche ad altre strade".Ogni settimana, il giovedì, il venerdì ed il sabato una trentina di ristoranti accenderanno le luci sulle strade, sistemeranno i tavolini per accogliere i propri clienti, per conciliare esigenze forse diverse ma garantendo sicurezza, svago e tutela della serenità di tutti e per assicurare la massima tranquillità, non saranno organizzati intrattenimenti musicali."L'iniziativa si coniuga con la ZTL notturna che vuole fare vivere il centro con il divertimento, non tollerando chi la sera vuole ubriacarsi e fare confusione ha sottolineato l'assessore alla Polizia Municipale Graziano Cioni . Guarda alla vivibilità della città in modo piacevole ed armonioso"."Dedichiamo questa iniziativa soprattutto ai fiorentini: l'intenzione è di fare vivere il territorio dai residenti con l'aiuto dei commercianti ha spiegato l'assessore all'innovazione e strategie di sviluppo Riccardo Nencini . Il 23 giugno, con la serata nell'Oltrarno, avremo un'altra occasione di festa per la città".Le prime sei strade che partecipano all'iniziativa sono: via della Condotta e alcune strade limitrofe, via delle Oche, via dei Neri, via San Niccolò (numeri civici 59/r e 60/r), Piazza San Pier Maggiore, via Borgo San Lorenzo.Saranno chiuse al traffico dalle 20,30 alle 23,30 ma dove non passano i bussini elettrici anche dalle 19,30.I residenti delle strade coinvolte saranno informati dell'iniziativa con 18.000 depliant che saranno distribuiti tra oggi e domani. Altri 2.000 depliant saranno distribuiti nei ristoranti che aderiscono a "Il centro io lo vivo. La notte rivive con te"."È stato necessario affrontare alcune difficoltà per assicurare che i mezzi di soccorso potessero intervenire in caso di bisogno nelle strade coinvolte dall'iniziativa ha commentato l'assessore alla mobilità Giuseppe Matulli . Bisogna comunque sempre considerare anche le esigenze di chi vuole vivere la sera senza necessariamente divertirsi e quindi rispettare anche la loro volontà"."Questo è solo un inizio con l'Amministrazione Comunale, ci saranno un secondo ed un terzo coinvolgimento di strade ha aggiunto il presidente di Confesercenti Firenze Sandro Picchi . È positivo collocare gli ambulanti alimentaristi alla barriere d'ingresso alla ZTL notturna (in Piazza Cavalleggeri, Biblioteca Nazionale, Lungarno Torrigiani, via dell'Agnolo, Santa Verdiana, Piazza Ognissanti): dà un segnale che qualcosa a Firenze sta cambiando. Importante sarebbe anche illuminare i tavolini con le candele: contribuirebbe a creare un'atmosfera più soffusa e più rispettosa del silenzio". (uc)